Generated by Rank Math SEO, this is an llms.txt file designed to help LLMs better understand and index this website. # : Gioielli di perle ## Sitemaps [XML Sitemap](https://www.genisi.com/sitemap_index.xml): Includes all crawlable and indexable pages. ## Articoli - [Tutta la leggerezza delle perle: bracciali, collane, orecchini e cavigliere](https://www.genisi.com/tutta-la-leggerezza-delle-perle-bracciali-collane-orecchini-e-cavigliere/): Abbiamo immaginato di rivoluzionare l’immagine classica del gioiello di perla, e di evidenziare un suo aspetto preciso: il colore. Nasce così, la collezione Cromìa. - [Collezione Cromìa: tutti i colori delle perle](https://www.genisi.com/collezione-cromia-tutti-i-colori-delle-perle/): Abbiamo immaginato di rivoluzionare l’immagine classica del gioiello di perla, e di evidenziare un suo aspetto preciso: il colore. Nasce così, la collezione Cromìa. - [Genisi Tailor Made, gioielli su misura dei tuoi desideri](https://www.genisi.com/genisi-tailor-made-gioielli-su-misura-dei-tuoi-desideri/): Da sempre, il nostro desiderio è realizzare gioielli con perle naturali che siano unici, come la persona che le indossa. Con Genisi Tailor Made questa unicità diventa personalizzata e sartoriale e puoi realizzare il gioiello che hai sempre sognato. - [Come piccole bollicine di Champagne, la linea Perlage](https://www.genisi.com/come-piccole-bollicine-di-champagne-la-linea-perlage/): Fissare un calice di Champagne è come guardare un micromondo acquatico che fiorisce in un bicchiere, un universo di stupore. Infinite bollicine che più sono piccole, numerose, leggere e veloci a risalire verso l’alto, più sono preziose. Quasi a confermare che molto spesso la bellezza si nasconde nell’infinitamente piccolo. Da questa immagine è nata l’idea di chiamare Perlage la nostra collezione di gioielli con microperle. Una linea che afferma una verità: la bellezza delle piccole cose. - [Da qui all’infinito: la collezione di perle che è una dedica al per sempre](https://www.genisi.com/da-qui-allinfinito-la-collezione-di-perle-che-e-una-dedica-al-per-sempre/): Infinito: un simbolo che in matematica misura quantità che crescono indefinitamente e ci parla di tutto ciò che è senza confini. Nella filosofia greca è il principio illimitato da cui nasce tutto, in ambito spirituale è spesso l’eternità. In arte è l’ispirazione che ha dato forma alle opere di Maurits Escher o alle tele Infinity Nets di Yayoi Kusama e in letteratura all’amuleto de La storia infinita di Michael Ende, l’Auryn.  - [Regalare perle a Natale? Certo e questi gioielli sono per tutti](https://www.genisi.com/regalare-perle-a-natale/): Regalare perle a Natale è una scelta speciale? Certo! Del resto, con la loro eleganza senza tempo, le perle sono un dono che va dritto al cuore.  - [Le collane con ciondolo di perla](https://www.genisi.com/ciondolo-perla-collane/): Collane e ciondoli sono da sempre ornamenti indispensabili per il genere umano: fin dal Paleolitico si cercavano di realizzare gioielli utilizzando corde vegetali o tendini di animali, con ciondoli di pietre, conchiglie, ossa o denti. - [Le perle per l’uomo](https://www.genisi.com/le-perle-per-uomo/): Cosa ne pensi delle perle per l’uomo? - [Regalare Perle a Natale 2022](https://www.genisi.com/regalare-perle-natale/): Anche quest’anno a corto di idee regalo per Natale? - [Le perle Mabe](https://www.genisi.com/le-perle-mabe/): Tra le tante tipologie di perle, ne esiste una molto particolare, non solo per la sua particolare forma, ma anche per il metodo di coltivazione e trattamento: stiamo parlando della perla Mabe. - [Le Perle Ming](https://www.genisi.com/perle-ming/): Tra le perle freshwater coltivate in Cina, le più note e preziose sono sicuramente le perle fireballs, le perle Ming e le perle Edison; oggi ci concentriamo proprio sulle perle Ming, note per le loro colorazioni uniche. - [Perle da uomo: gioielli con perle nere](https://www.genisi.com/gli-uomini-veri-indossano-perle-nere/): Oggi le perle -come qualsiasi altra gemma- non sono più limitate ad un indosso solamente al femminile. L’uomo –fin dall’antichità- ha sempre indossato gioielli, quasi quanto una donna, come simbolo di valore, stile, potere ed eleganza: per questo i gioielli da uomo con perle sono un’espressione di stile unica. - [Elisabetta II e le perle](https://www.genisi.com/elisabetta-ii-e-le-perle/): Come la sua omonima Elisabetta I, anche Elisabetta II, comunemente conosciuta da tutti come “la regina Elisabetta” amava moltissimo le perle. - [La tradizione delle perle in Cina](https://www.genisi.com/la-tradizione-delle-perle-in-cina/): La Cina è un paese misterioso, ricco di tradizioni, leggende e con una storia millenaria.Nel campo delle perle la Cina al giorno d’oggi è una “super potenza“, grazie alla massiva quantità di perle di fiume che riesce a produrre, tra le quali si possono trovare veri e propri tesori. - [Le perle scaramazze australiane](https://www.genisi.com/le-perle-scaramazze-australiane/): Chi ama le perle lo sa: le perle australiane (anche dette perle dei Mari del Sud) sono la tipologia di perla più preziosa tra quelle in commercio. - [Gioielli unisex con perle e pietre dure: l’avreste mai detto?](https://www.genisi.com/gioielli-unisex-perle/): Sono sempre stato convinto dell’uso trasversale delle perle e  io, come uomo, le ho sempre indossate con grande orgoglio. - [Perle di Tahiti: storia & curiosità](https://www.genisi.com/perle-di-tahiti-la-storia/): Esistono molti tipi di perle, sono tutte misteriose ed affascinanti, ma la perla che forse incarna di più il concetto di “esotico” è quella di Tahiti, nota anche come perla nera. - [Orecchini ad amo con perle: quali sono le caratteristiche di questi orecchini pendenti?](https://www.genisi.com/orecchini-ad-amo/): Gli orecchini ad amo sono una delle tipologie di orecchini da sempre più diffusi, probabilmente l’orecchino pendente per eccellenza. - [Perle cinesi: la storia e la diffusione](https://www.genisi.com/perle-cinesi/): Nell’ultimo secolo il mondo delle perle ha subito una radicale evoluzione, con l’introduzione della “coltivazione della perla” che ha trasformato questo settore in una vera e propria industria, andando oltre alla  semplice attività di estrazione o di manifattura. - [Perle vere: sai riconoscere una perla finta da una perla naturale?](https://www.genisi.com/sai-riconoscere-una-perla-falsa-da-una-perla-naturale/): Con il termine “perle d’imitazione”, o “perle false”, si indicano perle prodotte interamente dall’uomo, ovvero fabbricate artificialmente senza l’impiego di ostriche, che vogliono imitare esteticamente l’effetto delle perle vere. - [Perle Naturali Keshi](https://www.genisi.com/perle-keshi/): Le perle Keshi sono perle naturali, definibili come “sottoprodotto” delle perle di coltivazione. - [Orecchini a monachella e perle: cosa sono e perché scegliere questa chiusura.](https://www.genisi.com/orecchini-monachella-perle/): Siamo soliti distinguere gli orecchini in base alla loro lunghezza (orecchini pendenti, a lobo, a bottone…), in base alla tipologia di gemma (orecchini di perle, con diamanti, con diamanti, pietre dure o preziose…) oppure per il materiale che li compone (orecchini in oro, oro bianco, argento…), ma anche la chiusura degli orecchini è importante. - [Le perle australiane dei mari del sud](https://www.genisi.com/perle-australiane/): Desidero in questo post approfondire alcuni aspetti riguardanti le perle australiane, anche dette South Sea o perle dei Mari del Sud, di cui già ho avuto modo di parlare. - [Perle naturali Scallop](https://www.genisi.com/perle-scallop/): Esistono molti tipi di molluschi che producono altrettante varietà di perle, le une diverse dalle altre.La varietà di perle Scallop è prodotta dai molluschi della famiglia pectinidae, in special modo da una tipologia particolare, chiamata “Mano de Leon” per la sua particolare conformazione, che richiama la forma di una zampa di leone, la quale è, a differenza degli altri molluschi “senza nacre“, un esemplare bivalve. - [Cavigliera gioiello: quanto costa, come si porta, il  significato della cavigliera.](https://www.genisi.com/cavigliera-gioiello-quanto-costa-come-si-porta-che-significato-ha/): Con la bella stagione ormai alle porte iniziamo a scoprire il nostro corpo, complici il caldo e le prime abbronzature di stagione. - [Le perle di Elisabetta I](https://www.genisi.com/le-perle-di-elisabetta-i/): La regina Elisabetta I d’Inghilterra possedeva una cospicua collezione di perle dal valore inestimabile. - [Perle naturali Oyster](https://www.genisi.com/perle-oyster/): Quando si parla di perle oyster normalmente ci si riferisce alle perle coltivate, ma in natura è ancora possibile trovare perle naturali -seppur raramente- all’interno di  ostriche, che crescono in maniera spontanea sulle coste ad ovest degli Stati Uniti e del Messico. - [Perle naturali Quahog](https://www.genisi.com/perle-quahog/): La parola “perla” fa immediatamente pensare ad una preziosa gemma rotonda, bianca ed immacolata, simbolo di purezza ed eleganza. Ma la natura sarebbe troppo prevedibile se ci donasse sempre cose tutte uguali. - [Perle naturali Conch](https://www.genisi.com/perle-conch/): Le perle sono da sempre tra i frutti del mare più apprezzati e stimati dagli uomini, in tutte le loro molteplici tipologie le quali riescono a creare atmosfere e sensazioni totalmente diverse le une dalle altre. - [Le perle di Majorca](https://www.genisi.com/le-perle-di-majorca/): Il nome “perle di Majorca” o “perle di Maiorca” ci fa subito pensare a dei gioielli estivi, ma cosa sono veramente queste gemme così famose? - [Perla peregrina e le altre perle rare, tra storia e leggenda](https://www.genisi.com/perle-naturali-di-grande-fascino-tra-storia-e-leggenda/): Tutte le conchiglie possono generare delle perle, ma non tutte le perle che nascono sono rare e pregiate. Questo dipende da tanti fattori: dove nascono, come si sviluppano, se godono di una dimensione più grande della media, se hanno forme eterogenee o sfumature di colore particolare. - [La perla a goccia Merman’s.](https://www.genisi.com/la-perla-mermans-teardrop/): Il mare da tempo immemore ispira leggende di popoli marini, misteriosi ed ammaliatori, con l’usanza di adornarsi di preziose perle trovate sul fondale marino. - [La perla Gogibus](https://www.genisi.com/la-perla-gogibus/): La natura è capace di donare all’uomo magnifiche creazioni, capolavori naturali come le perle nate da un semplice mollusco: la perla Gogibus è uno di questi straordinari esemplari. Di seguito ti raccontiamo la sua affascinante storia. - [Le perle naturali: la  Pinctada radiata](https://www.genisi.com/perle-di-pinctada-radiata/): Molte ostriche vengono raccolte esclusivamente per il prezioso tesoro che riescono a produrre (la perla naturale al suo interno)  e le Pinctada radiata fa parte di questo gruppo di molluschi perliferi. - [Le perle Akoya](https://www.genisi.com/le-perle-akoya/): Le Akoya sono perle d’acqua salata, coltivate storicamente nei mari del Giappone, ma diffusesi ultimamente anche in Cina, Vietnam e Corea del Sud. Sono le perle considerate “classiche”, quelle più apprezzate dalla gioielleria e le più adatte per braccialetti, orecchini o collane di Perle Akoya, come il classico filo di perle. - [Gioielli in oro bianco e perle: alla scoperta dei preziosi firmati Genisi](https://www.genisi.com/gioielli-in-oro-bianco-e-perle-alla-scoperta-dei-preziosi-firmati-genisi/): Quando un metallo prezioso come l’oro bianco incontra l’unicità delle perle Genisi, nascono meraviglie. - [Perla Abernathy, la perla scozzese d’acqua dolce](https://www.genisi.com/la-perla-abernathy/): Le perle sono da sempre tra le gemme più ricercate e venerate: il fascino, che queste hanno esercitato nei secoli su personaggi più o meno noti, è tuttora indiscusso. - [Bracciale di perle: il gioiello più Simbolico](https://www.genisi.com/bracciale-perle-curiosita/): Dalla notte dei tempi, nel bracciale di perle, metalli e pietre convivono per dare vita a un gioiello che è un vero e proprio simbolo. - [Le perle soufflé](https://www.genisi.com/le-perle-souffle/): Le perle Soufflé rappresentano uno degli ultimi trend nel campo della gioielleria:  ma cosa sono e come nascono? - [Perle Multicolor, la nuova linea Genisi](https://www.genisi.com/perle-multicolor-la-nuova-linea-genisi/): Arriva una novità in casa Genisi, la nuovissima linea Multicolor, pensata per uscire dagli schemi convenzionali della gioielleria classica e per associare all’interno di un solo gioiello perle diverse per tipologia, forma, dimensione e colore. Il risultato? Un gioiello unico nel suo genere, speciale come chi decide di indossarlo. - [Quanto vale una perla naturale? Il giusto prezzo dei gioielli di perle](https://www.genisi.com/quanto-vale-una-perla-naturale/): “Ordina le ostriche per cena e torna a casa con cinque perle”. - [Perle Naturali: quanti tipi di perle naturali esistono?](https://www.genisi.com/perle-naturali-quanti-tipi/): Cosa sono le perle naturali e come riconoscerle? - [Problemi con gli orecchini? Scopri come risolverli](https://www.genisi.com/come-risolvere-i-problemi-piu-comuni-con-gli-orecchini/): Spesso  mode e tendenze propongono alle donne orecchini dritti, orecchini pendenti, orecchini a vite o orecchini grandi dietro , che però non sempre risultano comodi da indossare, perché troppo pesanti, troppo lunghi, etc etc… - [Come riconoscere le perle vere](https://www.genisi.com/riconoscere-perle-vere/): Semplici accorgimenti ed un piccolo test per riconoscere una perla autentica da una di imitazione - [Il mio amore per le perle, la formazione e il mio lavoro: l’intervista per “Veraclasse”](https://www.genisi.com/le-perle-son-sempre-veraclasse/): In occasione di una serata riservata alle socie Fidapa di Vicenza,  ho avuto il piacere di conoscere e l’onore di essere intervistato dalla giornalista Ivana Cenci del noto magazine on-line Veraclasse.  - [Orecchini di perle: i prezzi e le ultime tendenze](https://www.genisi.com/orecchini-di-perle-i-prezzi-e-le-ultime-tendenze/): Da sempre nell’immaginario collettivo gli orecchini di perle sono sinonimo di eleganza e raffinatezza. Molto amati dalle donne di ogni età, nel tempo hanno saputo rinnovarsi, creando modi sempre nuovi per indossare le perle e valorizzare un classico della gioielleria di tutti i tempi. - [Perle Rosa: il romanzo è realtà con i gioielli della linea Perle Rosa](https://www.genisi.com/linea-perle-rosa/): In questo articolo ti voglio spiegare come il mio amore per i viaggi è da sempre una grande ispirazione per me e per il mio lavoro e come in particolare mi ha portato a ideare la mia Linea di Perle Rosa. - [Posso pagare a rate? Gioielli di perle senza pensieri.](https://www.genisi.com/posso-pagare-a-rate-gioielli-di-perle-senza-pensieri/): Genisi Pearls annuncia la sua collaborazione con Klarna, la società svedese di Fintech, che consente il pagamento rateale online, a prescindere dall’importo d’acquisto. - [Perle australiane, quali sono e come riconoscerle](https://www.genisi.com/perle-australiane-quali-sono-e-come-riconoscerle/): Quando parliamo di perle australiane, parliamo di gioielli che arrivano da lontano, dal Sud del mondo. Si tratta di perle esotiche, molto rare e per questo piuttosto lussuose.  - [Perle naturali: il valore della tradizione](https://www.genisi.com/perle-naturali-il-valore-della-tradizione/): Non molto tempo fa sono venuto a conoscenza di un progetto, a mio avviso lodevole, ed ho voluto saperne di più. - [Gioielli con pietre dure Genisi Pearls](https://www.genisi.com/gioielli-con-pietre-dure-genisi-pearls/): Anelli, collane e bracciali con pietre dure sono la giusta alternativa al tradizionale gioiello, ancor più se in abbinamento alle perle! - [Regali di Natale: la Perla unica, tra tradizione ed amore](https://www.genisi.com/regali-preziosi-per-natale-nella-tradizione-ce-amore/): Da anni creo gioielli con le perle e mi diverto a scegliere combinazioni sempre nuove di perle, metalli, colori e forme. Amo partire da una perla e creare attorno a lei un mondo.  - [Gioielli in perle per Natale: le perle barocche come regalo che resta e stupisce](https://www.genisi.com/gioielli-in-perle-per-natale-il-regalo-che-resta-e-stupisce/): Sì, me ne rendo conto, sono un uomo fortunato! - [Personal shopper dei gioielli? Quando una recensione fa la differenza!](https://www.genisi.com/personal-shopper-gioielli-recensioni/): Sono già in molti ad aver usufruito del servizio di personal shopper delle perle, offerto da Adriano Genisi sia presso la sede dello showroom di Vicenza sia a distanza. - [Perle e diamanti: storie di eleganza, per gioielli senza tempo](https://www.genisi.com/perle-e-diamanti-storie-di-eleganza-per-gioielli-senza-tempo/): Sei in cerca di un gioiello speciale, capace di racchiudere in sé eleganza e buon gusto? Sicuramente l’abbinamento di perle e diamanti ti aiuterà ad arrivare al tuo intento, dandoti la possibilità di scegliere gioielli molto raffinati, perfetti per un regalo importante da donare a chi ami. - [Ostriche e Perle: il valore delle perle d’Ostrica](https://www.genisi.com/ostriche-e-perle-valore-perle-ostrica/): L'ostrica è un mollusco con conchiglia, famoso principalmente per due ragioni: come delizia culinaria o per la produzione di perle vere. - [Adriano Genisi Personal Shopper: consulenza d’immagine gratuita e gioielli personalizzati](https://www.genisi.com/personal-shopper-consulenza-dimmagine-vicenza-gioielli-personalizzati/): Disponibile da oggi una nuovissima modalità d’acquisto in aggiunta allo shop online: consulenza d’immagine e personal shopping presso lo showroom Genisi Pearls in Strada Marosticana 335 a Vicenza. - [Perle: significato, proprietà e virtù.](https://www.genisi.com/perle-significato-proprieta-e-virtu/): “La perla è un tempio costruito dal dolore attorno a un granello di sabbia. Quale anelito ha costruito i nostri corpi ed intorno a quali granelli?“ —  Khalil Gibran - [Perle a goccia: perfette per orecchini e pendenti!](https://www.genisi.com/perle-a-goccia-per-orecchini-e-pendenti/): Le forme delle perle vere possono essere molto varie, così come anche i loro colori e sfumature, ma generalmente vengono categorizzate in base alle seguenti forme: - [Perle di fiume: il valore di una perla naturale ed imperfetta](https://www.genisi.com/perle-di-fiume-il-valore-di-una-perla-naturale-ed-imperfetta/): Nel mondo di oggi, dove la ricerca ostinata della perfezione diventa un baluardo sempre più sacro, le perle di fiume si inseriscono come un oggetto dai valori ormai in disuso.  - [Gioielli estivi con perle: cosa indossare questa estate?](https://www.genisi.com/gioielli-estivi-con-perle-cosa-indossare-questa-estate/): Quali i sono i trend del momento per i gioielli primavera-estate? - [Gioielli unisex Genisi Pearls: perle senza limiti.](https://www.genisi.com/gioielli-unisex-genisi-pearls-perle-senza-limiti/): COMME des GARÇONS e Mikimoto sono ad oggi già alla seconda collezione collaborativa di genderless jewelry. - [Perle grigie Silver Grey](https://www.genisi.com/perle-grigie-silver-grey/): Rientrano generalmente nella categoria “perle grigie” una vastissima gamma di sfumature e tipologie di perle, anche molto diverse tra loro. - [Perle rosa: alla scoperta di un mondo romantico](https://www.genisi.com/perle-rosa-alla-scoperta-di-un-mondo-romantico/): Quando parliamo di perle rosa ci troviamo davanti a formazioni di tipo calcaree prodotte in maniera occasionale da uno speciale tipo di molluso, lo Strombus Gigas, che vive nei Mari dei Caraibi. Questo, quando entra in relazione alla penetrazione casuale di corpi estranei, attraverso una conchiglia, crea una perla naturalmente rosa, chiamata Conch. La perla Conch è dunque una perla rosata, di piccole dimensioni, dall’aspetto porcellanoso e da una struttura a fiamme iridescenti, a bande, raggiate. - [Gioielli con perle: molte tipologie di collane di perle?](https://www.genisi.com/gioielli-con-perle-molte-tipologie-di-collane-di-perle/): Se dovessimo identificare i gioielli di perle per eccellenza, sicuramente menzioneremmo in primis gli orecchini di perle (il classico modello a lobo), i bracciali, ma soprattutto le collane di perle e i pendenti, molto amati e diffusi in diverse lunghezze, colori e forme. - [Parure collana, orecchini e bracciale: l’eleganza intramontabile delle perle](https://www.genisi.com/parure-collana-orecchini-e-bracciale-leleganza-intramontabile-delle-perle/): Regalare o regalarsi una parure, che sia una parure con collana, orecchini e bracciale o una parure con collana e bracciale, ha sempre un significato importante, per la grande eleganza che è capace di donare a chi la indossa. Ma partiamo dalle basi: cos’è una parure? - [Gioielli di perle: prezzi e idee regalo.](https://www.genisi.com/gioielli-di-perle-per-tutti-ad-ognuno-il-suo-prezzo/): Spesso è difficile capire quanto spendere per acquistare gioielli di perle, anche perché - a seconda del regalo che vogliamo fare - abbiamo esigenze di prezzo diverse. Ecco perché voglio aiutarti a capire qual è il valore effettivo di ogni tipologia di perle per poterne così capire il giusto prezzo. - [Cosa regalare a una donna? Guida ai regali per professionisti.](https://www.genisi.com/cosa-regalare-a-una-donna-guida-ai-regali-per-professionisti/): Sapere “cosa regalare a un uomo” non è certo impresa facile, ma è indubbiamente ancora più difficile saper scegliere non UN regalo, ma IL regalo giusto per una donna e quanto spendere. - [Le perle nere di Tahiti](https://www.genisi.com/le-perle-nere-di-tahiti/): Fin dalle origini dei tempi le perle hanno suscitato un fascino innato nell’uomo; da Cina, India, Persia e Grecia ci sono stati tramandate miti e leggende che il più delle volte collegano queste gemme della natura ad atti divini che hanno a che fare con pioggia, acqua, potere della luna ed ovviamente il mare. - [Gioielli e sostenibilità: coltivare perle di mare](https://www.genisi.com/gioielli-e-sostenibilita-la-coltivazione-delle-perle-di-mare/): Cosa vuol dire coltivare perle in modo sostenibile? - [Perla d’ostrica: informazioni e costi](https://www.genisi.com/quanto-costa-una-perla-di-ostrica/): Spesso ci troviamo davanti ad una perla di ostrica ma non ne riusciamo a capire il valore. La domanda “quanto vale una perla d’ostrica?” non ha infatti una risposta semplice, né banale. Proviamo dunque a capire insieme come scoprire il prezzo di una perla d’ostrica, in base ai diversi fattori da tenere in considerazione. - [Il valore delle perle: quanto costa una perla naturale?](https://www.genisi.com/quanto-costa-una-perla-naturale/): Per compiere una corretta valutazione e conoscere il reale valore delle perle , è necessario conoscere quali sono le caratteristiche che ne determinano RARITÀ e PREGIO e – di conseguenza – ne definiscono il COSTO. - [La tua guida per i regali di Natale](https://www.genisi.com/la-tua-guida-per-i-regali-di-natale/): Dicembre in arrivo? Cosa regalerai quest’anno per Natale? In questo articolo ti propongo alcuni metodi per organizzare la sempre difficile lista dei regali di Natale e provo a proporre alcune idee apprezzabili, originali e di sicuro valore per i tuoi regali di Natale. - [Le perle nere di Tahiti che nascono dall’arcobaleno](https://www.genisi.com/tahiti-le-perle-nere-che-nascono-dallarcobaleno/): Se dico Tahiti cosa ti viene in mente? - [Le perle: il must have nella moda](https://www.genisi.com/le-perle-il-must-have-nella-moda/):   - [Il rosa che ti fa stare bene 2 volte](https://www.genisi.com/il-rosa-che-ti-fa-stare-bene-2-volte/): Quest’anno ho finalmente deciso di contribuire in prima persona anche io. L’idea di creare una linea di gioielli dedicata alla Campagna Nastro Rosa e al mese della prevenzione è nata anni fa. È un proposito che ho rimandato anno dopo anno a causa di impegni, scadenze e soprattutto dei miei viaggi alla ricerca delle perle più belle e sostenibili: ma ora eccoci qui, è arrivato il momento e ne sono entusiasta! - [Perle al matrimonio: una storia d’amore e di vita](https://www.genisi.com/perle-al-matrimonio-una-storia-d-amore-e-di-vita/): Certo, il giorno delle nozze tutta l'attenzione è rivolta agli anelli ma su una cosa siamo d'accordo: i gioielli sono l'accessorio prezioso che sa completare il look degli sposi con amore ed eleganza, soprattutto quando la scelta cade sull'eterno fascino delle perle d'acqua dolce. - [Cavigliera con Perle: un gioiello oltre ogni moda](https://www.genisi.com/cavigliera-con-perle-da-oggi-oltre-ogni-moda/): La cavigliera con perle ha vissuto periodi di grande successo nel corso degli anni e soprattutto in estate! - [Collana Rosario in Perle: un meraviglioso confine di stile tra moda e spiritualità](https://www.genisi.com/collana-rosario-in-perle-meraviglioso-confine-di-stile/): La collana rosario in perle è un meraviglioso ‘gioiello di confine’. - [Gemelli unisex: ribaltiamo le carte in tavola](https://www.genisi.com/gemelli-unisex-ribaltiamo-le-carte-in-tavola/): Facciamo un piccolo esperimento sociale: se dico ‘gemelli da polso’ pensate a un accessorio maschile oppure femminile? - [Perle online, ecco quel che devi sapere](https://www.genisi.com/perle-online-ecco-quel-che-devi-sapere/): Eh già, è proprio così, chi l'avrebbe mai detto che anche l'acquistare gioielli con perle sarebbe stato possibile via web? - [Cosa regalare a Natale?](https://www.genisi.com/sotto-lalbero-a-natale-una-parure-classica-o-un-bracciale-trendy/): Ci siamo, come tutti gli anni il popolo degli “addetti ai regali” è diviso su classico, o fashion e in certi casi sull’opzione non convenzionale!  Si, esattamente come quelli che si schierano a pro o contro pandoro o panettone… - [Vuoi un oceano pulito? Indossa più perle naturali.](https://www.genisi.com/vuoi-un-oceano-pulito-indossa-piu-perle/): Per i paesi in via di sviluppo, l’industria è stata spesso equiparata allo sfruttamento. - [Ama, pescatrici di sogni preziosi.](https://www.genisi.com/ama-pescatrici-di-sogni-preziosi/): Lo sapevate che esistono o forse sarebbe meglio dire esistevano delle pescatrici  molto speciali che avevano il compito di tradurre in realtà i sogni degli amanti delle perle? - [Perle e gravidanza, cosa le accomuna?](https://www.genisi.com/perle-e-gravidanza-cosa-le-accomuna/): La perla penso possa idealmente rappresentare il frutto della gravidanza di un'ostrica.Questo pensiero mi porta sempre ad associare la magia e la bellezza della trasformazione che avviene quando una donna è in dolce attesa. - [Una perla di valore straordinario!](https://www.genisi.com/una-perla-di-valore-straordinario/): A volte nei nostri portagioie possono essere celati tesori di cui non siamo a conoscenza. - [Perle barocche. L’unicità di una perla unica](https://www.genisi.com/perle-barocche-cosa-sono/): Cosa sono le perle barocche? - [Come conservare le perle e modi sicuri per pulirle](https://www.genisi.com/come-conservare-le-perle-e-modi-sicuri-per-pulirle/): Le perle coltivate sono piuttosto delicate in confronto alle altre gemme e ai metalli preziosi. - [La perla d’acqua dolce compie 50 anni!](https://www.genisi.com/la-perla-dacqua-dolce-compie-50-anni/):   - [In aumento il prezzo delle perle d’acqua dolce in Cina](https://www.genisi.com/in-aumento-il-prezzo-delle-perle-dacqua-dolce-in-cina/): I prezzi della perla d'acqua dolce hanno registrato quest'anno una tendenza al rialzo dovuta alla scarsa produzione a Zhuji, nella provincia di Zhejiang, che produce il 75% delle perle d'acqua dolce del mondo; lo ha riferito di recente il locale quotidiano ufficiale cinese “Qianjiang Evening News”. - [Le perle di Adriano Genisi da mamma Rai](https://www.genisi.com/genisi-pearls-in-tv/): E’ proprio vero che le sorprese inaspettate sono le più belle! - [I gemelli da polso, eleganza senza tempo.](https://www.genisi.com/i-gemelli-da-polso-eleganza-senza-tempo/): I gemelli, utilizzati più di tre secoli fa nel Regno Unito come ornamento di lusso, sono i gioielli maschili per eccellenza. - [Fusione tra perle e scrittura – seconda parte](https://www.genisi.com/fusione-tra-perle-e-scrittura-seconda-parte/): Tipo Pensiero, tipo Sentimento, tipo Sensazione, tipo Intuizione… e tu vuoi sapere a quale tipo appartieni? - [Fusione tra perle e scrittura – prima parte](https://www.genisi.com/fusione-tra-perle-e-scrittura-prima-parte/): La grafologia, che scienza affascinante! - [Qualità della superficie della perla coltivata](https://www.genisi.com/qualita-della-superficie-della-perla-coltivata/): Non esistono due perle uguali e uno dei fattori principali è la qualità della superficie delle perle stesse. - [Collana di perle: qual è la lunghezza della collana adatta a te?](https://www.genisi.com/qual-e-la-lunghezza-adatta-a-te/): Si sa, un must che non può mancare tra i gioielli di una donna è la collana di perle, detta comunemente “filo di perle”. - [Perle coltivate o perle naturali?](https://www.genisi.com/perle-coltivate-o-perle-naturali/): Le classiche domande di chi è intenzionato ad acquistare una perla: Stiamo parlando di Perle Naturali o di Perle Artificiali? Che differenza c’è tra Perle Naturali e Perle Coltivate? Esistono più tipi di Perle Naturali? - [Perle a bottone, schiacciate, scaramazze: alla scoperta delle forme delle perle coltivate](https://www.genisi.com/perle-a-bottone-schiacciate-scaramazze-alla-scoperta-delle-forme-delle-perle-coltivate/): Quando pensiamo alla forma di una perla la immaginiamo perfettamente rotonda, ma la realtà è ben diversa. Le perle possono avere svariate forme: rotonde sì, ma anche semirotonde, a goccia, a bottone, barocche… Vieni insieme a noi, ti aiuteremo a scoprire tutte le forme che possono assumere questi preziosi gioielli e come riconoscerli. - [Quanto sai sulle perle?](https://www.genisi.com/quanto-sai-sulle-perle/): Le perle sono molto femminili e versatili e conferiscono a chi le indossa un'aria luminosa, radiosa ed allegra. - [Quanto può costare una collana di perle?](https://www.genisi.com/quanto-puo-costare-una-collana-di-perle/): Sembra facile… Una collana con perle coltivate in acqua dolce e non perfettamente tonde può costare qualche decina d’euro, ma una collana con le perle dei Mari del Sud, di notevoli dimensioni che vanno dai 16 mm ai 20 mm, può essere venduta per l’incredibile  cifra di due milioni di euro!Viceversa, una collana di perle d'acqua dolce perfettamente tonde, può essere acquistata per 7.000 euro o più, ma nello stesso tempo, può essere eccessivo pagare 70 euro  una collana ottenuta con perle opalescenti, irregolari e bucherellate dei Mari del Sud. ## Pagine - [MAPPA DEL SITO](https://www.genisi.com/mappa-del-sito/) - [Genisi Tailor Made](https://www.genisi.com/genisi-tailor-made/): Da sempre, il nostro desiderio è realizzare gioielli con perle naturali che siano unici, come la persona che le indossa. Con Genisi Tailor Made questa unicità diventa personalizzata e sartoriale e puoi realizzare il gioiello che hai sempre sognato. - [Realizza ora il tuo gioiello](https://www.genisi.com/realizza-ora-il-tuo-gioiello/): Per chi desidera un gioiello di perle unico, per sé o per una persona speciale. - [Wishlist](https://www.genisi.com/wishlist/) - [Genisi Gioielli di perle](https://www.genisi.com/): SOFFIO - [Mese della Perla 2023](https://www.genisi.com/mese-della-perla-2023/): Fino al -20% su orecchini, bracciali, collane e altri gioielli. Sconto valido fino a fine mese. - [Idee Regalo](https://www.genisi.com/idee-regalo-genisi-pearls/): Quando si regalano le perle? Chi regala le perle e a chi? Perché regalare gioielli di perle e come scegliere il regalo perfetto? Queste sono solo alcune delle molte domande che siamo soliti porci quando si presentano occasioni speciali, che richiedono un dono altrettanto unico, oppure quando vogliamo stupire la persona amata. Ecco alcune occasioni e consigli utili per regalare orecchini di perle, collane, anelli o bracciali nel momento giusto, comprendendone il significato… - [Linee](https://www.genisi.com/linee-genisi-pearls/) - [Il mio account](https://www.genisi.com/mio-account/) - [Pagamento](https://www.genisi.com/pagamento/): Nome * - [Carrello](https://www.genisi.com/carrello/): Carrello Rimuovi articolo Miniatura immagine Prodotto Prezzo Quantità Subtotale × Bracciale in oro con perla barocca Mari del sud - 11-12 mm 565,00€ Bracciale in oro con perla barocca Mari del sud - 11-12 mm quantità 565,00€ (IVA incl.) Aggiorna carrello Applica coupon Totale Carrello Subtotale 565,00€ (IVA incl.) Spedizione Spedizione gratuita Contrassegno (Solo per pagamento alla consegna): 9,00€ (IVA incl.) Spedizione a Via kjshdkjhkjsdfhkj, 36100, Vicenza, VICENZA. .pwgc-cart-subtitle { line-height: 1.4; font-size: 80%; font-weight: 300; } Totale 565,00€ (inclusi 101,89€ IVA) #pwgc-redeem-gift-card-container { margin-bottom: 1.0em; } #pwgc-redeem-gift-card-number { width: auto; } #pwgc-redeem-button { display: inline-block; } #pwgc-redeem-error { color: red; } Possiedi un buono regalo? Procedi al pagamento - [Shop](https://www.genisi.com/negozio/) - [Privacy Policy](https://www.genisi.com/privacy-policy/): Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script"); s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); - [Origini](https://www.genisi.com/origini/): Qual è la perla più preziosa? Qual è la perla più rara? Quali sono le perle australiane? Quali perle acquistare e/o regalare? - [Politica di rimborso e reso](https://www.genisi.com/rimborso_reso-2/): This is a sample page. - [Invio Gratuito](https://www.genisi.com/invio-gratuito/): IL VOSTRO GIOIELLO VI VERRA’ CONSEGNATO GRATUITAMENTE. - [Stripe Payment Success Page](https://www.genisi.com/stripe-payment-success-page/) - [Sostenibilità](https://www.genisi.com/sostenibilita/): Sì, le Perle possono essere Meravigliose e Sostenibili: allo stesso tempo. - [Pagina non trovata](https://www.genisi.com/errore-404/): La pagina che stavi cercando non è più disponibile. Effettua una nuova ricerca o torna in homepage Cerca nel blog... Cerca Homepage - [Perla Mari del sud](https://www.genisi.com/origini/perla-mari-del-sud/): L’intensità del colore, le grandi dimensioni, la limitata area di coltivazione e il lungo periodo di crescita sono le caratteristiche  che rendono le perle dei Mari del Sud tra le gemme più rare al mondo. - [Perle Akoya: le perle del Giappone](https://www.genisi.com/origini/perla-akoya/): Ti ho spesso raccontato il valore 'eterno' delle perle e la loro abilità nel fermare il tempo quando vengono indossate. Penso che le perle giapponesi Akoya incarnino alla perfezione questo ideale di bellezza e di valore eterni e le ragioni sono molte. - [Perla Acqua Dolce](https://www.genisi.com/origini/perla-acqua-dolce/): Le perle di acqua dolce o perle di fiume sono le perle coltivate più diffuse e amate al mondo  grazie alla loro ampia gamma di colori, al carattere affascinante, alle forme originali e al prezzo conveniente ; sono ad oggi molto apprezzate  sia dai designer che  dal cliente finale che le indossa e che le sceglie per originali anelli, bracciali, orecchini o collane di perle. - [Perle di Tahiti: un corpo profondo e tutti i colori della natura](https://www.genisi.com/origini/perla-tahiti/): Perle Tahitiane: un’incredibile gamma cromatica - [Glossario perle](https://www.genisi.com/glossario-perle/): A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A Abalone (perle) Perle naturali prodotte occasionalmente dal mollusco d'acqua di mare Haliotis Gigantea. Sono perle a forma di corno, con riflessi multicolore e una lucentezza splendente. Acefalo Vedi bivalve. Acqua Effetto ottico che rende semitrasparente e luminosa la superficie delle perle. Deriva dalla compresenza di altri due effetti ottici: splendore e oriente. Adduttore Muscolo del mollusco bivalve che unisce la parte interna di ciascuna valva. Permette all'ostrica di aprirsi e di chiudersi consentendo il movimento di adduzione. Akoya (perle) Perle coltivate d'acqua di mare prodotte prevalentemente in Giappone. Le dimensioni discrete, i colori tenui e il lustro eccezionale hanno reso le perle Akoya le perle di coltura per eccellenza, in assoluto le più eleganti e versatili del mercato. Akoya-Gai Vedi Pinctada martensii fucata. Alasmodon Margaritifera Mollusco perlifero bivalve d'acqua dolce. Vive nei fiumi del Canada e produce occasionalmente perle naturali calcitiche con struttura raggiata. Aloha (perle) Vedi Vasca (perle). Ama Sommozzatrici addestrate a praticare la pericolosissima pesca delle ostriche Akoya-Gai, attive in Giappone fino alla metà degli anni '60. Le giovani pescatrici Ama (in giapponese "figlie-del-mare") si immergevano in apnea a notevoli profondità e per lunghi periodi, per conto delle aziende perlifere. Angelo (perle) Vedi Vasca (perle). Anodonta Cygnea Mollusco perlifero bivalve d'acqua dolce, della famiglia Unionidae. Raggiunge anche 20 cm di lunghezza e possiede una conchiglia particolarmente sottile. Produce occasionalmente perle naturali, descritte già nel 1852 dal naturalista italiano Filippo De Filippi, che vi distinse un nucleo organico prodotto da un Trematode (verme parassita). Anucleate (perle) Perle coltivate d'acqua dolce della varietà Freshwater prive di nucleo e costituite interamente da strati di madreperla. Sono coltivate prevalentemente in Cina tramite l'innesto di un nucleo organico in molluschi perliferi d'acqua dolce. Apice Vedi Umbone. Aragonite Modificazione cristallina del carbonato di calcio (CaCO3) caratterizzato da una struttura a cristalli microscopici pseudoesagonali. E' un polimorfo di alta pressione della calcite e cristallizza nel gruppo trimetrico, sistema rombico, con abito prismatico allungato oppure in trigeminati tali da simulare prismi esagonali. Nelle perle l'aragonite non può formarsi dall'azione di alte pressioni, si ipotizza quindi che l'ambiente chimico favorisca la precipitazione di una variante del calcio a diversa coordinazione. Infatti, nell'ambiente sedimentario l'aragonite si forma con facilità in condizioni metastabili, favorita da attività biologica oppure da precipitazione chimica da soluzioni cariche di ioni quali stronzio, piombo, zinco. Australiane (perle) Termine utilizzato per indicare le perle South Sea, perle coltivate principalmente in Australia. Awabi Vedi Haliotis gigantea. Azra La più famosa perla naturale della varietà Tahiti, pendente centrale di una collana appartenente alla corona russa. B Barocche (perle) Perle coltivate o perle naturali dalla forma indefinita, irregolare, dette anche perle scaramazze. Molto utilizzate nei gioielli figurati del Rinascimento, le perle barocche sono tutt'oggi molto apprezzate nelle modellazioni di gioielli artistici, caratterizzati da un design fantasioso e creativo. Binario Detto di diagramma di diffrazione o diffrattogramma o lauegramma, nel quale compaiono quattro macchie scure centrali, contornate da sei o più macchie esterne più lievi. Si ottiene esponendo all'azione dei raggi X un geminato di aragonite perpendicolarmente all'asse c di allungamento. I diffrattogrammi binari sono tipici delle perle coltivate. Biologico Elemento con origine organica, ovvero derivante da organismi viventi, sia animali sia vegetali. Bisso Cordone utilizzato da alcuni molluschi d'acqua di mare per ancorarsi al fondo marino. In passato veniva lavorato fino a diventare dorato e setoso. Veniva impiegato negli accessori di lusso con la denominazione di "seta-marina". Bivalve Mollusco con conchiglia composta da due valve incernierate. Biwa (perle) Definizione attribuita alle prime perle di coltura senza nucleo (più precisamente a nucleo organico) ottenute sul lago Biwa (Giappone) nel 1924, dal mollusco perlifero d'acqua dolce, Hyriopsis schlegeli. Le gemme hanno una caratteristica forma piatta e allungata (a bastoncino), a causa della coltivazione effettuata tramite l'innesto di un lungo frammento di madreperla. La produzione si ampliò su larga scala dal 1970 al 1980, tanto che il nome perle Biwa venne inizialmente attribuito a tutte le perle coltivate d'acqua dolce. Bottone (perle a) Perle coltivate o perle naturali dalla forma piatta, abbottonata. Sono particolarmente apprezzate per orecchini e anelli in quanto risultano poco sporgenti e quindi più discrete. Blister (perle) Bolle madreperlacee, semisferiche e cave perchè cresciute contro la parete della conchiglia invece che sui tessuti del mollusco. Una volta estratte e lavorate saranno definite perle Mabe. Boemia (perle di) Perle d'imitazione , sferette irregolari ricavate modellando delle protuberanze di madreperla. Sono commercializzate prevalentemente nell'est europeo. Bu Antica unità di misura giapponese utilizzata tuttora per misurare il diametro dei nuclei rigidi in madreperla: 1 bu = 3,03 mm. C Calcite Carbonato di calcio cristallizato stabile (CaCO3). Assieme all'aragonite costituisce la madreperla e le perle. Carato Unità di misura della massa molto utilizzata per tutte le gemme. 1 carato (simbolo ct) corrisponde a 0,20 grammi. 1 grammo = 5 carati. Carbonato di calcio Sostanza organica (CaCO3) molto diffusa in natura, nelle perle cristallizza come aragonite e calcite. Carotenoidi Pigmenti organici di origine animale e vegetale. Sono di colore giallo, arancio, rosso e sono responsabili della colorazione rosata delle perle naturali e delle perle coltivate. I pigmenti carotenoidi si decompongono se vengono esposti ai raggi ultravioletti della luce solare; così anche le perle rosa tendono a sbiadire se esposte a lungo alla luce del sole. Cefalopode Mollusco perlifero univalve il cui nome deriva da kephalE'=testa e podòs=piede, ossia molluschi i cui piedi partono dalla testa. Tra i molluschi sono la specie più evoluta. Il genere Nautilus (famiglia Nautilidae), di ambiente marino, è l'unico genere con conchiglia esterna e produce occasionalmente perle. Cinesi (perle) Perle di coltura prodotte in Cina, con o senza nucleo, ottenuta dai molluschi perliferi d'acqua dolce Hyriopsis Cumingii e Cristaria Plicata. Commercialmente vengono definite perle Freshwater. Di recente in Cina sono state prodotte perle di coltura con nucleo rigido utilizzando lo stesso mollusco impiegato nella coltivazione di perle senza nucleo: l'Hyriopsis Cumingii. Tale tecnica presenta però notevoli difficoltà e costi superiori: le perle cinesi con nucleo rappresentano quindi solo una piccola parte della notevole produzione cinese (1.000 tonnellate all'anno). Chicco di riso (perle) Perle coltivate o perle naturali d'acqua dolce aventi forma ovale schiacciata e di piccole dimensioni. Sono coltivate in Cina tramite il mollusco perlifero Cristaria Plicata. Choker Filo di perle provvisorio, senza fermaglio e nodi tra le perle. Clam (perle) Perle naturali biancastre o giallognole, prodotte da molluschi perliferi della famiglia Pinctada o Unionidae. Collana graduata Collana di perle con lunghezza di 43 cm, avente una perla centrale seguita da perle di grandezza decrescente verso le estremità. Collare Collana di perle uniformi con lunghezza dai 30,5 ai 33 cm composta da tre o più fili. Colore (delle perle) Tinta di una perla. E' composto dal colore di fondo, detto base, e dal colore addizionale, costituito dall'insieme delle sfumature prodotte dalla diffrazione della luce sul nacre. Coltivazione Tecnica artificiale utilizzata dall'uomo per indurre la produzione delle perle da parte dei molluschi perliferi. Viene applicata da tecnici specializzati, addestrati all'innesto nelle ostriche di agenti irritanti (sferette di madreperla nei molluschi d'acqua salata e frammenti di epitelio nei molluschi d'acqua dolce), fondamentali per stimolare la deposizione del nacre. Il termine viene spesso utilizzato anche per indicare anche impianto di produzione in cui si effettua la coltivazione. Composite (perle) Termine più corretto per indicare le perle Mabe. Composizione chimica (delle perle) Le perle naturali risultano composte per l'82-92% da carbonato di calcio (principalmente aragonite), per il 4-14% da conchiolina (sostanza organica), per il 2-4% da acqua, più piccole percentuali (meno dell'1%) di elementi chimici diversi (Mn, Mg, Sr, K, Li, Cu, Zn, Cl, P). Conch (perle) Perle naturali prodotte occasionalmente dal mollusco marino gasteropode Strombus Gigas. Sono perle rosate, di piccole dimensioni; hanno un aspetto “porcellanoso” caratterizzato da una struttura a fiamme iridescenti, a bande, raggiata. Sono prodotte anche da alcuni Lamellibranchi (Pinna, Tridacna). Quelle di Tridacna sono bianche. Conchiglia Guscio rigido (composto principalmente da carbonato di calcio) di molti molluschi bivalvi e univalvi. Conchiglia a labbra d'argento Vedi Pinctada Maxima. Conchiglia a labbra dorate Vedi Pinctada Maxima. Conchiglia a labbra nere Vedi Pinctada Margaritifera. Conchiglia finestra Vedi Placuna Placenta. Conchiglia ala Vedi Pinna Nobilis. Conchiolina Scleroproteina che insieme al carbonato di calcio cristallizzato (in aragonite e calcite) costituisce le conchiglia dei molluschi e la perlagione delle perle. Concrezionare Di concrezione. Concrezione (biologica) Aggregato inorganico o organico oppure misto; corpo estraneo che si forma in un organismo per precipitazione di sali o per apporto progressivo di materiali. Le perle coltivate o naturali sono concrezione biologiche. Connettivo (tessuto) Tessuto con la funzione di connettere altri tessuti fra loro, favorendone la nutrizione e proteggendo gli organi. Nel mollusco il tessuto connettivo è una parte muscolare intermedia del mantello, costituita da fibre lisce unicellulari. Consistenza Nelle perle di coltura con nucleo, spessore dello strato di perlagione effettiva prodotto dall'ostrica attorno al nucleo rigido in madreperla innestato dall'uomo. Più è consistente, maggiore è il valore della perla coltivata. Cortez (perle) Perle naturali prodotte occasionalmente dai molluschi d'acqua di mare Pinctada Mazatlanica e Pteria Sterna. Sono opalescenti, di dimensioni medio-grandi e di forma irregolare. Cristaria Plicata Mollusco perlifero d'acqua dolce, della famiglia Unionidae, utilizzata nei canali e nei fiumi della Cina per la produzione di perle di coltura Freshwater. Rispetto alla Hyriopsis Cumingii possiede una conchiglia più sottile e minuta; produce perle coltivate più piccole e di qualità inferiore. Può raggiungere i 15-20 cm di lunghezza; quando raggiunge 8 cm di lunghezza è utilizzata per produrre perle di coltura senza nucleo. D Dar Termine arabo antico usato per indicare la perla. Decolorazione Trattamento chimico finalizzato a schiarire artificialmente la colorazione delle perle. Diffrazione Effetto ottico in cui la radiazioni luminose, al contatto con piccoli oggetti o fessure, proseguono al di là degli stessi in direzioni diverse da quelle originarie. Il lustro delle perle (e della madreperla) è causato proprio dalla diffrazione. Diffrattogramma Pellicola radiografica piana che viene impressionata in più punti da un fascio di raggi X diffratto dalla sostanza attraversata. E' detto anche lauegramma. Diffrattometria X Tecnica di analisi che utilizza la diffrazione dei raggi X da parte delle sostanze. I metodi utilizzati sono due - di Laue, o del cristallo singolo, e di Debye, Scherrer e Hull o delle polveri. E Ectoderma Vedi epitelio esterno. Endostraco (o strato madreperlaceo) Vedi madreperla. Epitelio Tessuto del mollusco privo di vasi sanguigni, avente la funzione di rivestimento del mantello. E' costituito da strato interno (epitelio interno) e lo strato esterno (epitelio esterno). Epitelio esterno Tessuto di rivestimento del mantello nei molluschi. E' costituito da uno strato di cellule epiteliali (ectoderma) situate direttamente a contatto con il guscio. L'ectoderma secerne conchiolina e carbonato di calcio ed è responsabile della formazione del guscio del mollusco. Epitelio interno Tessuto di rivestimento del mantello nei molluschi. E' formato da cellule epiteliali che costituiscono l'apparato respiratorio dell'organismo. Esfoliazione Trattamento eseguito sulle perle disidratate finalizzato ad asportare gli strati superficiali di perlagione. Essenza d'Oriente Sostanza artificiale iridescente utilizzata nella produzione di perle d'imitazione. È costituita da una sospensione di guanina (cristalli iridescenti prelevati dalle squame di pesce) in un liquido organico, solitamente nitrato di cellulosa. F Fiji (perle) Vedi Vasca (perle di). Freshwater (perle) Perle coltivate d'acqua dolce senza nucleo, prodotte prevalentemente in Cina. La grande varietà di colori fantasiosi, forme irregolari e dimensioni contenute, hanno reso queste perle ideali per i gioielli creativi. Francesi (perle) Vedi Parigi (perle di). G Gamanose Nome generico attribuito ai molluschi della famiglia Unionidae che vivono nel fiume Yangtse in Cina. La madreperla della conchiglia era utilizzata per produrre i nuclei rigidi delle perle di coltura giapponesi. Gasteropode Molluschi univalvi il cui nome deriva da gaster=stomaco e podòs=piedi, ossia molluschi il cui stomaco funge da piede. Possiedono una sola conchiglia, avvolta attorno ad un asse più o meno allungato. I Gasteropodi perliferi vivono in acqua salata (Haliotidae, Strombidae, Turbinidae e Volitidae). Geminato Caso speciale in cui avviene un'associazione tra più individui della stessa specie minerale secondo la legge di geminazione. Vengono messi in comune due elementi cristallografici delle specie interessate. Nelle perle i cristalli di aragonite sono sempre trigeminati, ovvero sono composti da tre individui cristallini uniti a formare prismi pseudoesagonali manifestando un'apparente simmetria superiore. Giapponesi (perle) Termine utilizzato per indicare le perle Akoya, perle di coltura prodotte quasi completamente in Giappone. Ghiacciamento Perdita graduale dello splendore di una perla. Girocollo Collana di perle uniformi con lunghezza dai 35,5 ai 40,5 cm e composta da un solo filo. Gold (perle) Perle coltivate d'acqua di mare dalle colorazioni dorate. Le perle Gold appartengono alla varietà South Sea, sono gemme molto prestigiose e ricercate, dal valore decisamente elevato. Grande Conch Vedi Strombus Gigas Grano Unità di misura della massa utilizzata per le perle naturali: 1 grano = 0,05 grammi Guanina Piccolissimi cristalli luminosi presenti nella membrana di rivestimento delle squame di pesce. Fin dall'antichità vengono utilizzati per comporre l'essenza d'Oriente. Guscio Vedi conchiglia. H Haliotidae Famiglia di molluschi perliferi della classe dei Gasteropodi, alla quale appartiene il genere Haliotis. Haliotis (perle) Perle naturali o perle coltivate prodotte dal mollusco perlifero Haliotis Ggantea. Haliotis Gigantea Mollusco perlifero d'acqua di mare, della famiglia Haliotidae, detta anche Abalone, Awabi e Orecchio di mare. Vive nei mari tropicali e può raggiungere dimensioni di 25 cm di diametro. Possiede una meravigliosa conchiglia iridescente (con infinite sfumature verdi, grigie, blu e porpora) caratterizzata da una serie di fori allineati lungo la carena dell'ultimo giro. Produce occasionalmente perle naturali, aventi le stesse sfumature della conchiglia, dette perle Abalone o perle Haliotis. Haliotis Rufescens Mollusco perlifero della famiglia Haliotidae. Produce occasionalmente perle di colore rossastro. Hama-age (perle) Perle coltivate Akoya di qualità superiore. Le perle veramente eccezionali sono chiamate hana-dama, mentre le perle di qualità inferiore sono chiamate do-dama e kuzu. Hyriopsis Cumingii Mollusco perlifero d'acqua dolce, della famiglia Unionidae. Vive nelle acque della Cina ed è conosciuta anche come “ostrica triangolo” per la conchiglia dalla forma ovale a tre punte e in lingua cinese è denominata “san jiao bang”. E' stata di recente utilizzata nelle coltivazioni cinesi di perle Freshwater per ottenere perle di coltura senza nucleo di qualità migliore (sferiche e liscie) e di dimesioni maggiori (anche 12 mm di diametro) di quelle ottenute dalla Cristaria Plicata. Hyriopsis Schlegeli Mollusco perlifero d'acqua dolce, della famiglia Unionidae, detta anche Ike-Cho-Gai e utilizzata in Giappone ed in Cina per la produzione di perle coltivate Freshwater. La conchiglia ovale è molto resistente e può raggiungere 20-30 cm di lunghezza e 15-25 cm di larghezza. Nel 1924 è stata utilizzata da Kokichi Mikimoto, nel lago Biwa e nel lago Kasumigaura, per produrre le prime perle di coltura senza nucleo, in quanto nella sua contorta massa viscerale risultava impossibile impiantare un nucleo rigido di madreperla. Hyriopsis Schlegeli Cumingii Mollusco perlifero ibrido (Hyriopsis Schlegeli e l'Hyriopsis Cumingii) molto resistente e produttivo. È il mollusco in assoluto più utilizzato nelle coltivazioni di perle di coltura Freshwater in Cina e Giappone. I Ibrido Incrocio fra due specie diverse dello stesso genere. Ike-Cho-Gai Vedi Hyriopsis Schlegeli. Imitazione Vedi perle d'imitazione. Impregnazione Trattamento di ricoloritura artificiale eseguito sulle perle, successivamente al trattamento di decolorazione. Impregnazione con olio Trattamento di ricoloritura artificiale eseguito sulle perle,. Consiste nell'impregnare la parte superficiale della perla con olio vegetale, per conferire maggiore lucentezza. L'effetto è di breve durata. Inclusione Cristallo o materiale solido, liquido, gassoso o multifase inglobato in una gemma o in un minerale. Infiltrazione Trattamento eseguito sulle perle di coltura anucleate per incollare la perlagione staccatasi dal nucleo in madreperla. Infrarosso Campo di radiazioni con estensione dal limite superiore del visibile (780 nm nel vuoto, costituito dal ross), fino alla regione delle microonde (1 mm) nello spettro elettromagnetico. Tali radiazioni comprendono un intervallo di lunghezze d'onda tra alcuni millesimi di millimetro e il millimetro. Innesto Introduzione di un nucleo nel mantello del mollusco perlifero per stimolare la formazione di una perla. Per ottenere delle perle di coltura con nucleo (da molluschi perliferi d'acqua salata), si innesta un nucleo rigido in madreperla e un piccolo pezzo di membrana epiteliale, detto parenchima, in grado trasformarsi in sacca perlifera. Per ottenere delle perle di coltura senza nucleo (da molluschi perliferi d'acqua dolce), si innesta un nucleo organico costituito da minute sezioni (da 20 a 60) di un frammento del mantello di un altra mollusco. Interferenza Effetto ottico provocato dall'influenza e dalla sovrapposizione di due onde luminose omogenee, aventi stessa frequenza e, approssimativamente, stessa direzione. Iridescenza Effetto ottico costituito da infiniti riflessi multicolore visibile sulla superficie delle perle in seguito a un'interferenza della luce negli strati più esterni della perlagione. Irradiazione Trattamento eseguito sulle perle di coltura per modificarne il colore tramite radiazioni atomiche o subatomiche. J Jomon Perla Akoya giapponese di 5.500 anni, è considerata la perla natuale più antica del mondo. K Kan Antica unità di misura giapponese utilizzata per la massa delle perle. Corrisponde a 1000 momme (= 3,75 kg). Karasu Vedi Hyriopsis Schlegeli. Kasumiga Perle coltivate d'acqua dolce, giapponesi. Sono sferiche e possiedono un nucleo rigido ricavato da perle Akoya di bassa qualità. Kasumigaura Vedi Hyriopsis Schlegeli. Keshi (perle) Perle anucleate d'acqua di mare o d'acqua dolce, generate da un incidente di coltivazione. Sono prive di nucleo, presentano forme irregolari e dimensioni minute. Kobe (perle) Vedi Vasca (perle di). L Lamellibranchi Vedi Bivalve. Lauegramma Figura impressa su apposite lastre tramite la diffrazione dei raggi X attraverso i cristalli di aragonite che compongono le perle. I lauegrammi delle perle naturali sono sempre senari, quelli delle perle di coltura sono senari e binari. Linné Carl von Linné è un naturalista svedese che 1761 ottenne per la prima volta delle perle di coltura da ostriche d'acqua dolce. Il metodo utilizzato non venne mai diffuso ma si ipotizza che lo studioso abbia introdotto sostanze estranee nel mollusco tramite un foro sulla conchiglia. Lucentezza (delle perle) Effetto ottico causato dall'insieme dei riflessi vellutati prodotti dalla diffrazione della luce sugli strati di perlagione. Nell'ambito professionale viene spesso indicata con il termine oriente. Lustro (delle perle) Vedi Lucentezza. M Mabe (perle) Mezze perle dalla forma semisferica, coltivate contro la parete della conchiglia e riempite con materiali artificiali. Sono dette anche "perle composite", "mezze-perle". Madreperla Materiale gemmologico di origine organica o biologica utilizzato per ornamentazione ed adorno personale. Ricopre il lato più interno (endostraco) delle valve dei molluschi Bivalvi, e della valva dei molluschi Gasteropodi e Cefalopodi. E' costituita da infinite lamine di aragonite (con struttura "a mattone") legate tra loro dalla conchiolina; è caratterizzata da un'aspetto iridescente. La madreperla è del tutto simile, in struttura e composizione, alla perlagione delle perle. Majorca (perle di) Perle d'imitazione, sferette di vetro opalescente rivestite di essenza d'Oriente e immerse a bagni di acetato limpido di cellulosa e nitrato di cellulosa. Sono perle d'imitazione vellutate e iridescenti, note anche come perle Orquidea. Majorica (perle di) Vedi Majorca (perle di). Mallorca (perle di) Vedi Majorca (perle di). Manjari Termine sanscrito che significa 'bocciolo'. Mari del Sud (perle) Termine utilizzato in Italia per indicare le perle South Sea. Mantello Parte del mollusco situata tra conchiglia e tessuti molli, con la funzione di intercettare e bloccare i corpi estranei penetrati nel guscio tramite la fessura tra le valve. È rivestita da un tessuto chiamato "epitelio". Margaritarii Mercanti di perle (dette Margaritas) nell'antica Roma, riuniti in una corporazione. Manjari Termine sanscrito che significa 'bocciolo'. Margaritarii Mercanti di perle (dette Margaritas) nell'antica Roma, riuniti in una corporazione. Matinee Collana di perle uniformi con lunghezza dai 50,8 ai 61 cm. È una collana di lunghezza intermedia, un po' più lunga del girocollo e un po' più corta dell'opera. Melo Melo Mollusco perlifero d'acqua di mare, della famiglia Volitidae. Vive nei mari a sud-est della Cina e produce occasionalmente perle naturali dette perle Melo Melo. Melo Melo (perle) Perle naturali prodotte occasionalmente dalla chiocciola d'acqua di mare Melo Melo. Sono perle molto preziose, di color arancio-giallo e di dimensioni eccezionali (oltre i 3 cm). Mezze perle Perle incomplete, cresciute contro la conchiglia. Non possiedono una continuità di strati perlacei nella parte piana basale. Mikimoto Kichimatsu Mikimoto, detto Kokichi Mikimoto, nato in Giappone il 25 gennaio 1858. Nel 1913 ottenne le prime perle coltivate Akoya con forma sferica. A partire dal 1920 le sue perle di coltura furono commercializzate in Europa e negli Stati Uniti. Mollusco Animale invertebrato costituito prevalentemente da un capo e da un tronco, completamente rivestito da una duplicatura cutanea (mantello)abilitato alla secrezione di una conchiglia, che può essere univalve o bivalve. Mollusco perlifero Mollusco che può produrre perle. I Molluschi comprendono 7 classi, solo tre delle quali includono specie perlifere: Bivalvi, Gasteropodi, Cefalopodi. Mollusco triangolo Vedi Hyriopsis Cumingii. Momme Antica unità di misura giapponese utilizzata tutt'ora per misurare la massa delle perle di coltura di esportazione. 1 momme = 3,75 grammi = 18,75 carati. N Nacre Sinonimo di madreperla. Nautilidae Famiglia dei Cefalopodi alla quale appartiene il mollusco perlifero Nautilus. Nautilus Unico Cefalopode tetrabranchiato vivente, considerato un "fossile vivente". Vive solamente nell'area del Pacifico sud-occidentale e produce occasionalmente perle naturali. E' rappresentato da tre specie: Nautilus pompilius, Nautilus macrophalus e Nautilus scrobiculatus. Nere-perle Perle di varietà Tahiti avente tinta nera o molto scura e un forte grado di iridescenza. Le perle naturali nere sono rarissime. Nikko (perle) Vedi Vasca (perle di). Nishikawa Tokichi Nishikawa, ufficiale della pesca giapponese, ottenne alcune perle di coltura sferiche nel 1907. Inoltrò la richiesta del brevetto nello stesso anno, ma lo ottenne solo nel 1916, dopo la sua morte, e 50 giorni dopo quello di Mikimoto, che ne aveva fatto richiesta nel 1914. Nodipecten Subnodosus Mollusco perlifero d'acqua di mare, della famiglia Pectinidae, detto anche "Zampa di Leone". Vive nelle coste dell'America centro-settentrionale e produce occasionalmente perle naturali dette perle Scallop. Norme UNI Regole scritte pubblicate dall'UNI che in Italia disciplinano diversi settori merceologici. In campo gemmologico esistono la Norma 9758 (Diamante), 10173 (Classificazione del taglio), 10245 (Materiali gemmologici), 9810 (Denominazione dei colori). Le perle sono trattate nella norma 10245. Nucleo organico Frammento di epitelio, detto anche "greffon", introdotto nelle molluschi perliferi mediante l'operazione di innesto per stimolare la formazione della perle coltivate d'acqua dolce senza nucleo, le Freshwater. Nucleo rigido Sferetta in madreperla ricavata dalla conchiglia di un mollusco donatore, introdotta nei molluschi perliferi mediante l'operazione di innesto per stimolare artificialmente la formazione delle perle di coltura d'acqua di mare (Akoya, South Sea e Tahiti). Raramente al posto della madreperla, viene utilizzata una piccola perla naturale, oppure una sferetta di polvere di conchiglia e calcite. O Opera Collana di perle uniformi lunga dai 71 agli 86 cm. Può essere indossata ad un solo filo oppure a più fili. Oriente Effetto ottico che rende la superficie delle perle traslucida, ricca di riflessi multicolore e caratterizzata da un punto di luce ben definito, detto “splendente” o “splendore”, osservabile quando la perla è posta in ombra. Viene prodotto dall'insieme degli effetti ottici interferenza e diffrazione. Orecchio di mare Vedi Haliotis Gigantea. Organico Elemento con origine organica, ovvero derivante da organismi viventi (sia animali sia vegetali) oppure relativo alla chimica organica (costituito da carbonio, ossigeno e idrogeno). Esempi di elementi organici sono: l'avorio, il corallo, le perle. “Biologico” è un Vedi “organico”. Orquidea (perle) Vedi Majorca (perle). Ostrica Mollusco bivalve dalla conchiglia tondeggiante ricoperta di lamelle squamose ondulate. Vive in moltissimi mari del mondo a piccola profondità, abbarbicata alle rocce o ad altri corpi solidi. Alcune ostriche, principalmente quelle dei mari orientali, sono perlifere, ovvero producono le perle. Ostrica a labbra d'argento Vedi Pinctada Maxima. Ostrica a labbra dorate Vedi Pinctada Maxima. Ostrica a labbra nere Vedi Pinctada Margaritifera. P Palleale Del mantello (dal latino pallium = mantello). Si dice della cavità del corpo dei molluschi in cui sono situate le branchie. Parigi (perle di) Appena dopo il 1610 si riuscì a reperire prodotti artificiali di buona qualità, validi anche dal punto di vista estetico. É infatti in quel periodo che il francese Jacquin, coronaio di Passy, si accorse che l’acqua nella quale aveva squamato alcune alborelle (Alburnus lucidus) avessero un gradevole aspetto iridescente. Questa sorprendente scoperta alimentò la fantasia di Jaquin che ebbe l’intuizione di produrre quella sostanza che diventerà universalmente nota come essenza d’Oriente. Si tratta infatti di guanina in sospensione (minuscoli cristalli luminosi rimossi dalla membrana di rivestimento delle squame di pesce con un detergente acquoso) in un liquido organico, generalmente nitrato di cellulosa, ma possono essere utilizzate anche sostanze diverse. Jacquin la utilizza per rivestire internamente sfere di vetro soffiato, che riempiva successivamente con cera. Fu un risultato di sicuro effetto per quei tempi, e le sferette vennero commercializzate con il nome di “perle di Parigi o perle francesi”, trovando ampio consenso di mercato e notevole diffusione fino al XX secolo. Tuttavia, poiché l’essenza d’Oriente era molto costosa, trovarono ampia diffusione anche le perle con finitura metallica o “perle metalliche”. Perlagione Materiale organico composto da aragonite e conchiolina, che costituisce gli strati delle perle naturali e delle perle di coltura. Possiede una composizione e una struttura molto simili a quelle della madreperla. Pelecipode Vedi Bivalve. Perle australiane Termine utilizzato per indicare le perle South Sea, perle di coltura principalmente in Australia. Perle coltivate Perle nate in seguito all'innesto di un nucleo (“rigido” nelle perle coltivate d'acqua di mare, “organico” nelle perle coltivate d'acqua dolce) nei tessuti molli di un mollusco perlifero. Perle coltivate con nucleo Perle di coltura prodotte da molluschi perliferi in seguito all'innesto di un nucleo rigido (in madreperla) da parte di un tecnico della coltivazione. Perle coltivate senza nucleo Perle di coltura prodotte da molluschi perliferi (quasi esclusivamente d'acqua dolce) in seguito all'innesto di un nucleo organico (un frammento di epitelio di un altro mollusco). Sono spesso definite con il termine “anucleate”. Le maggiori coltivazioni sono in Cina (con le ostriche perlifere Hyriopsis Cumingii e Cristaria Plicata) e in Giappone (inizialmente solo con i molluschi perliferi Hyriopsis Schlegeli ma ora ache con un ibrido fra l'Hyriopsis schlegeli e l'Hyriopsis Cumingii). Perle coltivate d'acqua dolce Perle coltivate in ostriche o altri molluschi d'acqua dolce. Le maggiori coltivazioni di perle d'acqua dolce si trovano in Cina e producono perle Freshwater. Perle coltivate d'acqua di mare Perle coltivate in ostriche o altri molluschi d'acqua di mare. Le varietà principali sono le perle Akoya giapponesi, le perle South Sea australiane e le perle Tahiti polinesiane. Perle di coltura Vedi Perle coltivate. Perle di coltura migliorate Vedi Vasca (perle di). Perle d'imitazione Sferette costituite da materiali di qualsiasi composizione, fabbricate artificialmente dall'uomo senza l'impiego di ostriche e commercializzate come perle autentiche. Perle naturali Concrezioni prevalentemente carbonatiche prodotte da molluschi d'acqua salata o dolce, con le stesse sostanze che costituiscono la loro conchiglia. E' un prodotto biologico (o organico) generato come difesa in seguito alla penetrazione accidentale di un agente irritante (parassiti, larve, frammenti di guscio, cellule morte di tessuto connettivo) nei tessuti del mollusco attraverso la conchiglia. Perle naturali d'acqua dolce Perle prodotte spontaneamente da molluschi di acqua dolce. Le più apprezzate sono prodotte dal genere Unionidae, nei fiumi dell'Europa, dell'Asia e dell'America. Particolarmente rinomate sono le perle del fiume Mississippi. Perle naturali d'acqua dolce Perle prodotte spontaneamente da molluschi di acqua salata. I generi più importanti fanno parte delle famiglie Pteridae, Pinnidae, Tridacnidae, Placunidae, Strombidae, Haliotidae, Volitidae, Nautilidae. Perna Termine latino che letteralmente significa "coscia di maiale". Gli antichi romani lo utilizzavano per indicare la conchiglia del mollusco Pinna Nobilis. Perula Termine latino utilizzato dagli antichi romani per indicare la perla, probabilmente per la forma sferica (sphaerula, pronunciata 'sperula'). Pietra di Pinna Vedi Dar. Pig-Toe Vedi Pleurobema Cordatum. Pinna (perle) Vedi Pleurobema Cordatum. Pinna Nobilis Perle naturali prodotte occasionalmente dall'ostrica d'acqua salata Pinna Nobilis. Presentano colorazioni rossastre, arancio-giallognole, brune e nere (negli esemplari delle isole Pines e della Nuova Caledonia). Le forme più diffuse sono rotondeggiante, allungata, a goccia, a pera. Vanta una particolarissima struttura alveolare (composta da microscopici poligoni, che costituiscono le basi di sottili piramidi con base nel centro della perla). L'iridescenza e l'oriente sono scarsi. Pinctada Margaritifera Mollusco perlifero marino bivalve, della famiglia Pteridae. Si diversifica in varie sottospecie: Pinctada margaritifera cumingi (ostrica della Polinesia, con diametro di 26 cm, conosciuta anche come conchiglia a labbra nere e utilizzata per la coltivazione delle perle Tahiti) Pinctada margaritifera erythrensis (ostrica del mar Rosso, Madagascar, Tanzania, Seychelles, Australia del Nord, isole Ryu-Kyu, America) e Pinctada margaritifera persica (ostrica del Golfo persico delle coste indiane) Pinctada Martensii Fucata Mollusco perlifero marino bivalve, della famiglia Pteridae, detta anche Akoya-Gai. Vive nei mari del Giappone dove è utilizzata per la coltivazione delle perle giapponesi Akoya. Raggiunge al massimo i 10 cm di diametro e possiede una delicata madreperla bianca con sfumature rosate. Pinctada Mazatlanica Mollusco perlifero marino bivalve, della famiglia Pteridae. Vive lungo le coste del Messico (Baja California) e di Panama ed è conosciuta anche come “Ostrica di Panama dalle labbra nere”. La conchiglia, larga anche 20 cm, ha il bordo interno verde e il colore esterno è giallo-bruno. Produce occasionalmente perle naturali dette perle Cortez. Pinctada Maxima Mollusco perlifero marino bivalve, della famiglia Pteridae, detta anche conchiglia dalle labbra d'argento o conchiglia dalle labbra d'oro per la colorazione argentata oppure dorata delle valve. Vive nei mari dell' Australia, dell'Indonesia, delle Filippine e della Polinesia e possiede una conchiglia enorme (fino a 30 cm di diametro e 5 chili di massa). Viene utilizzata nel sud-est asiatico per produrre le perle South Sea. Pinctada Penguin Mollusco perlifero marino bivalve, della famiglia Pteridae, detta anche Ali di Pinguino. Possiede una conchiglia multicolore (sfumature dal rosa al rosso) e iridescente (lucentezza bluastra). E' utilizzata per la produzione di perle Mabe ad Amamioshima, presso Okinawa, in Giappone. Pinctada Radiata Mollusco perlifero marino bivalve, della famiglia Pteridae. Vive nel Golfo Persico, lungo le coste indiane e del Venezuela. Pinctada vulgaris Mollusco perlifero marino bivalve, della famiglia Pteridae. Vive nell'Oceano Indiano, Mar Rosso, Golfo Persico e la sua conchiglia raggiunge i 10-12 cm di diametro. Pinna Nobilis Mollusco perlifero marino bivalve del Mar Mediterraneo. La sua conchiglia, cornea e fragile, si apre a ventaglio e può raggiungere i 90 cm. E' nota anche come “conchiglia-ala”, “sea-wing”, “wing-shell” per la capacità della su. Produce occasionalmente perle naturali, dette perle di Pinna. Pinnidae Famiglia di molluschi perliferi marini bivalvi, alla quale appartiene l'ostrica Pinna Nobilis. Placuna Placenta Mollusco perlifero marino bivalve. Possiede una conchiglia con diametro di 15 cm circa, con valva destra piatta e valva sinistra convessa. Si distingue per la eccezionale trasparenza della sua conchiglia (soprattutto nei primi anni di vita) tanto da essere denominata “conchiglia-finestra” e “vetro cinese”. Produce occasionalmente perle naturali piccole e irregolari, di colore scuro e opaco, simile al opache, color del piombo. Placunidae Famiglia di molluschi perliferi marini bivalvi, alla quale appartiene l'ostrica Placuna Placenta. Pleurobema cordatum Mollusco d'acqua dolce presente nel fiume Mississippi e nei suoi affluenti, conosciuto anche come Pig-toe. La sua madreperla bianco-rosata è utilizzata per ricavare i nuclei rigidi delle perle di coltura di acqua salata. Politura Grado di levigatezza della superficie della perla. La presenza di imperfezioni varie (cavità, gibbosità, solchi, graffi, fratture) abbassa gradualmente il valore commerciale del prodotto. Prodotto biologico Materiale di composizione inorganica, organica oppure mista (inorganica e organica) formato da organismi viventi. Le perle sono dei prodotti biologici. Pteria Penguin Vedi Pinctada Penguin. Pteridae Famiglia di molluschi perliferi marini bivalvi, alla quale appartiene il genere Pinctada. Pteria Sterna Mollusco perlifero d'acqua di mare, della famiglia Pteridae, detta anche “Ostrica dalle labbra arcobaleno”. Vive nel Golfo di California e produce occasionalmente perle naturali dette perle Cortez. Pulizia Operazione di cura da effettuare regolarmente sulle perle per mantenere inalterata la loro bellezza. Si consiglia di procedere alla pulizia delle perle dopo ogni utilizzo, appena prima di riporle, utilizzando un panno morbido. Inoltre a periodi regolari, si consiglia di approfondire la pulizia delle gemme strofinandole con un panno imbevuto di olio di legno di sandalo. Q Quadrula Mollusco perlifero d'acqua dolce bivalve. Queen Conch Vedi Strombus gigas. R Ricopertura Trattamento di copertura delle perle con un sottilissimo strato di silicone, finalizzato a rendere liscia la superficie naturalmente ruvida delle perle. Roma (perle di) Perle d'imitazione, sferette di alabastro sottoposte a bagni in sostanze iridescenti. Rosa (perle) Concrezioni calcaree prodotte occasionalmente dal mollusco Strombus Gigas in reazione alla penetrazione accidentale di un corpo estraneo attraverso la conchiglia. Alcuni studiosi sostengono che si tratti invece di calcoli renali. Le perle rosa sono piccole (2-3 mm di diametro), con massa ridotta (0,8-1,2 grani = 0,2-0,3 carati) e forme irregolari (barocche arrotondate). Il colore presenta le più svariate tonalità del rosa (porpora, salmone, giallognolo, bruno, biancastro) ed è provocato dalla presenza di pigmenti organici detti carotenoidi. La superficie delle perle rosa è arricchita da un pattern di minuscole fiamme iridescenti con colorazioni tono su tono. Rosse (perle) Perle d'imitazione, sferette di alabastro sottoposte a bagni in sostanze iridescenti. Rose di Turchia (perle di) Perle naturali di tinta rosso-porpora, iridescente, prodotta dall'ostrica Haliotis Rufescens. S Sacca perlifera Tasca che si forma autonomamente in seguito alla penetrazione (innesto) di un frammento di epitelio in profondità nel mantello. Se l'epitelio sopravviverà, darà inizio alla formazione della sacca perlifera e della perla di coltura. Sankakuho Vedi Hyriopsis Schlegeli. San Jiao Bang Vedi Hyriopsis Cumingii. Sautoir Filo di perle definitivo, con fermaglio e nodi tra le perle. Scallop (perle) Perle naturali prodotte occasionalmente dal mollusco d'acqua di mare Nodipecten Subnodosus. Sono perle simmetriche dalle colorazioni cupe e profonde (bordeaux, prugna, viola...). Scaramazze (perle) Perle con superficie irregolare, indefinita. Il termine è un sinonimo di perle barocche. Sea-Wing Vedi Pinna Nobilis. Senario Diagramma di diffrazione o diffrattogramma o lauegramma, nel quale compaiono sei macchie scure centrali, disposte ad esagono. Si ottiene esponendo all'azione dei raggi X un geminato di aragonite perpendicolarmente alla base pseudoesagonale. Due diagrammi senari di una perla, ottenuti in direzioni perpendicolari, indicano che si tratta di perla naturale. Seta marina Vedi Bisso. Sheba (perle) Vedi Vasca (perle di). Shiwa-Gai Vedi Hyriopsis Schlegeli. Soufflure Cavità in una perla barocca. Si forma quando del materiale organico inizia a decomporsi prima dell'indurimento finale della madreperla. South Sea (perle) Perle coltivate d'acqua di mare, con nucleo rigido, in grado di raggiungere dimensioni notevoli (diametri da 9 a 17 mm). Si dividono in due grandi gruppi: perle bianche e perle nere. Le perle bianche sono coltivate nell'ostrica Pinctada Maxima, in Australia e marginalmente anche in Indonesia, Filippine, Thailandia, Myanmar, Okinawa. Le perle nere (delle quali fanno parte le leggendarie perle nere di Tahiti), sono coltivate nell'ostrica Pinctada Margaritifera in un'ampia fascia del Pacifico meridionale. Le perle South Sea sono le più ricercate e costose del mercato a causa della scarsa disponibilità. Splendore Punto di massima luminosità della perla, osservabile in un'area circoscritta e ben definita della perla. Strombidae Famiglia di molluschi perliferi della classe dei gasteropodi, alla quale appartiene il mollusco Strombus Gigas. Strombus Gigas Mollusco perlifero d'acqua di mare, della famiglia Strombidae, detto anche Queen conch. Vive nei mari Caraibici e produce occasionalmente perle naturali dette perle Conch. Stuttura (delle perle) Le perle sono composte da migliaia di sottilissimi strati di perlagione, invisibili anche se sottoposti ad un elevato ingrandimento al microscopio. Nella formazione di una perla, si crea dapprima una specie di membrana sottile simile a una rete, detta conchiolina, nella quale si depositano successivamente migliaia di piccolissimi cristalli di aragonite. Sumo (perle) Vedi Vasca (perle di). T Tahiti (perle) Perle di coltura d'acqua di mare prodotte in Polinesia, dette anche perle nere. Le colorazioni profonde, la ricchezza di riflessi e il lustro eccezionale hanno reso le perle Tahiti le perle coltivate più affascinanti ed esclusive del mercato. Takara Vedi Vasca (perle di). Tessitura (delle perle) Vedi Vasca (perle di). Tessuto connettivo Vedi Connettivo. Trattamento Modificazione artificiale delle proprietà chimiche e/o fisiche di un materiale gemmologico atta a migliorarne l'aspetto. Nelle perle i trattamenti più diffusi sono: colorazione per impregnazione, decolorazione, esfoliazione, impregnazione con olio, infiltrazione, irraggiamento, ricopertura, tintura. Tridacna Gigas Mollusco perlifero d'acqua di mare, della famiglia Tridacnidae, dalle dimensioni eccezionali (oltre il metro e mezzo di lunghezza). Produce occasionalmente perle biancastre e lattiginose, dalla forma irregolare. Treccia Con il termine tessitura si vogliono indicare i bordi degli strati di perlagione che intersecando la superficie in infinite linee, ricordano un'impronta digitale. Tre quarti (di perla) Perla incompleta, cresciuta contro la conchiglia. Vedi anche mezza perla. Tintura Trattamento finalizzato a modificare artificialmente il colore delle perle tramite l'uso di agenti coloranti chimici. Tridacna Gigas Mollusco perlifero marino bivalve, della famiglia Tridacnidae, dalle dimensioni eccezionali (oltre il metro e mezzo di lunghezza e 200 kg di peso). Nell'antichietà la sua valva era utilizzata come acquasantiera nelle chiese. Produce occasionalmente perle biancastre e lattiginose, non iridescenti, dalla forma irregolare, denominate perle Conch. Tridacnidae Famiglia di molluschi perliferi marini bivalvi, alla quale appartiene il mollusco Tridacna Gigas. Trigeminato Geminato costituito da tre cristalli. Tritigonia Mollusco perlifero d'acqua dolce bivalve. Turbinidae Famiglia di molluschi perliferi della classe dei gasteropodi, alla quale appartiene il mollusco Turbo Petolatus. Turbo Petolatus Mollusco perlifero marino univalve, della famiglia Turbinidae. Vive nelle acque della Polinesia e produce occasionalmente perle gialle verdastre. U Umbone Zona centrale in rilievo dalla quale hanno inizio gli anelli concentrici che ornano le valve dei bivalvi, detto anche apice. Unio margaritifera Mollusco perlifero d'acqua dolce bivalve. Possiede una conchiglia solida (ovale e allungata) e vive in Nord America ed Europa. Produce occasionalmente perle piccole, con una gran varietà di colori diversi (bianche, rosate, grigie, brune, nere e miste). Dalla fine degli anni '80 negli Stati Uniti i molluschi del genere Unio sono utilizzati anche per coltivazioni. Unionidae Famiglia di molluschi perliferi d'acqua dolce bivalvi, alla quale appartiene il mollusco Unio Margaritifera. Univalve Mollusco con conchiglia costituita da una sola valva (della famiglia dei Gasteropodi e dei Cefalopodi). V Valve I due componenti della conchiglia dei molluschi bivalvi. Vasca (perle di) Perle d'imitazione, sferette di madreperla ricoperte da pellicole iridescenti di nylon e immerse in vernici a base di sostanze plastiche, miscelate a carbonato di piombo, mica, ossido di titanio. Sono perle d'imitazione economiche e molto diffuse, note anche come nomi di fantasia (Angelo, Sheba, Mikomo, Takara, Kobe, Nikko, Sumo, Fiji, Aloha) o, peggio, perle di coltura migliorate. Venezia (perle di) Perle d'imitazione, sferette di vetro, alla quale vengono aggiunte sostanze madreperlacee durante la fusione. Vetro cinese Vedi Placuna Placenta. Volitidae Famiglia di molluschi perliferi della classe dei gasteropodi, alla quale appartiene il mollusco Melo Melo. W Wing-Shell Vedi Pinna Nobilis. X Xeroradiografia Metodo di analisi basato sull'utilizzo delle normali apparecchiature di raggi X per radiografie. Componente essenziale del processo è la lastra xeroradiografica, costituita da una base di alluminio sulla quale viene depositato un sottile strato di selenio. Dopo l'esposizione alle radiazioni di un oggetto, si forma un'immagine elettrostatica latente, che viene evidenziata con un idoneo sviluppo a secco. Y Ye-Jing-Yang Personaggio cinese che nel XII secolo tentò la coltivazione delle perle inserendo delle piccole statuette di Budda tra il mantello e la superficie interna delle conchiglie dei molluschi, ottenendole ricoperte di madreperla dopo qualche anno. A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z - [Blog](https://www.genisi.com/blog/) - [Consigli per gli acquisti](https://www.genisi.com/consigli-per-gli-acquisti/): Attenzione a quanto vi costa il “marchio”. Tiffany e Mikimoto sono entrambi noti per i loro prodotti e per la loro serietà ma questo non significa che loro abbiano il monopolio delle perle di alta qualità! Facendo una buona ricerca e seguendo le indicazioni fornitevi potrete risparmiare molti soldi ed avere ugualmente perle straordinarie. - [Come Acquistare Le Perle?](https://www.genisi.com/come-acquistare-le-perle/): Acquistare perle può essere un compito difficile e scoraggiante specie per i neofiti ma con un po' di ricerca il lavoro può diventare molto interessante - perché no anche una piacevole esperienza. L'obiettivo di questo grafico è di essere un semplice e pratico aiuto per tutti coloro che hanno le idee poche chiare riguardo all'acquisto delle perle. - [Soddisfatti o Rimborsati](https://www.genisi.com/soddisfatti-o-rimborsati/): Genisi vuole garantirvi una scelta serena e vi propone dunque la garanzia di 30 giorni “soddisfatti o rimborsati": se infatti non siete felici del vostro acquisto avrete la possibilità di rendere il vostro gioiello per uno scambio, per un buono di pari valore che vi consenta di acquistare in un secondo momento e per un eventuale totale risarcimento. - [Prezzo Importatore](https://www.genisi.com/prezzo-importatore/): Gli acquisti operati direttamente presso i produttori di perle consentono a Genisi di proporre al consumatore finale prezzi straordinari. - [Voucher Payment Cancel](https://www.genisi.com/voucher-payment-cancel/) - [Voucher Payment Successful](https://www.genisi.com/voucher-payment-successful/) - [Voucher PDF Preview](https://www.genisi.com/voucher-pdf-preview/) - [Come pulire le perle e precauzioni per il loro uso](https://www.genisi.com/uso-cura-e-pulizia-delle-perle/): La perla, la gemma portafortuna di giugno che simboleggia saggezza e purezza, è una delle gemme più belle e uniche. Le perle sono belle e delicate e richiedono quindi cure adeguate. - [Faq – domande frequenti](https://www.genisi.com/faq/): 1. Qual è la caratteristica più importante in una perla? - [Classificazione delle Perle](https://www.genisi.com/classificazione-delle-perle/): La classificazione delle perle riveste un’importanza fondamentale per chi vuole e deve comprendere i vari aspetti che le caratterizzano e ne indicano i valori. - [GIA](https://www.genisi.com/gia/): Creato nel 1931 oggi leader mondiale delle ricerche e delle analisi gemmologiche. Specializzato nelle pietre preziose quali diamanti, smeraldi, rubini, zaffiri e perle. - [Garanzia](https://www.genisi.com/garanzia/): “Il Certificato Gemmologico è una vera e propria carta d’identità della gemma, dove vengono dichiarate tutte le caratteristiche, ed è un certificato che deve essere stilato da un Gemmologo professionista o da un laboratorio indipendente di gemmologia. Esperti professionisti infatti, grazie ad attrezzature specifiche, sono in grado di valutare e certificare le caratteristiche che il prezioso presenta.”   - Adriano Genisi - [Confezione](https://www.genisi.com/confezione/): Ogni gioiello Genisi sarà inviato in una elegante confezione che permetterà a chi lo riceve di custodirlo in modo corretto. E’ opportuno riporre sempre i propri gioielli separatamente dagli altri perché lo sfregamento dei metalli tra loro o con le gemme potrebbe alterarne le caratteristiche originali. - [10 Buoni motivi per scegliere i gioielli di perle Genisi](https://www.genisi.com/10-buoni-motivi/): Vuoi acquistare o regalare un gioiello di perle? - [Condizioni di Vendita](https://www.genisi.com/condizioni-di-vendita/): Con l'espressione "contratto di vendita online" si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l'Acquirente nell'ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore. - [Spedizione e Resi](https://www.genisi.com/spedizione-e-resi/): TEMPI E MODALITÀ DELLA CONSEGNA - [Pagamenti e Sicurezza](https://www.genisi.com/pagamenti-e-sicurezza/): Una soluzione rapida che rende sicuro ogni pagamento online. - [Chi Sono](https://www.genisi.com/chi-sono/): Mi presento: mi chiamo Adriano Genisi. - [Contattami](https://www.genisi.com/contattami/): TELEFONO - [Cassa](https://www.genisi.com/checkout/) ## Prodotti - [Fior di loto](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-perle-ming-fior-di-loto/): Fior di loto Questi non sono semplici orecchini, ma un capolavoro della natura. I nostri orecchini di perle Ming rosa presentano gemme di qualità AAA, selezionate per la loro eccezionale lucentezza e le inconfondibili sfumature che virano dal rosa tenue al porpora. Montati a lobo su oro bianco 18 carati, raccontano una storia di rara bellezza e tradizione millenaria, pronti a donare un tocco di esclusività al tuo stile. - [Riflessi di Luna](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-perle-keshi-argento/): Riflessi di Luna Scopri i nostri orecchini a lobo con perle Keshi uniche. La loro forma irregolare e le sfumature argento li rendono irripetibili. Eleganza artigianale firmata Genisi. Questi orecchini a lobo con perle Keshi d'acqua dolce sono un inno all'unicità della natura. Ogni perla, con la sua forma meravigliosamente irregolare e le sue sfumature color argento, cattura la luce in modo unico. Montati su eleganti perni in argento 925, sono il gioiello perfetto per chi cerca un'eleganza non convenzionale e desidera indossare un pezzo davvero irripetibile. Scegli la dimensione che esalta il tuo stile. - [Bracciale con Perla di Tahiti e Oro su Cordino Macramè Moana](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-con-perla-di-tahiti-e-oro-su-cordino-macrame-moana/): Indossa l'essenza dell'oceano con questo esclusivo Bracciale con Perla di Tahiti e Oro su Cordino Macramè Moana da 9 mm. Assemblato a mano su un resistente cordino macramè nero, questo gioiello unisex si adatta perfettamente a ogni polso grazie alla sua chiusura regolabile. Le due sfere terminali in oro giallo 18 carati aggiungono un tocco di luce e raffinatezza. Perfetto per chi ama uno stile minimal ma non vuole rinunciare a un dettaglio unico e prezioso. - [Soffio d’Oceano](https://www.genisi.com/prodotto/soffio-doceano/): Abbraccia il mistero di "Soffio d'Oceano". Presenta due esotiche perle barocche a goccia di Tahiti (9-10mm, 10-11mm) su una versatile catena d'argento senza chiusura. Ispirato alle "bolas" argentine, indossalo come una dinamica collana, bracciale o cavigliera. Un simbolo delle antiche leggende polinesiane e della bellezza sostenibile dal cuore del Pacifico.     - [Soffio di Armonia](https://www.genisi.com/prodotto/soffio-di-armonia/): Soffio di Armonia Abbraccia l'equilibrio perfetto con "Soffio di Armonia". Presenta perle barocche d'acqua dolce uniche bianche e grigie (11-12mm, 12-13mm) su una versatile catena d'argento senza chiusura. Ispirato alle "bolas" argentine, indossalo come una dinamica collana, bracciale o cavigliera. Un simbolo del tuo stile sfumato e una scelta consapevole per un mondo sostenibile, radicato nell'antica tradizione cinese. - [Soffio di Purezza](https://www.genisi.com/prodotto/soffio-di-purezza/): Soffio di Purezza L'Anima Inalterata Abbraccia la pura individualità con "Soffio di Purezza". Presenta due perle barocche d'acqua dolce bianche uniche (11-12mm, 12-13mm) su una versatile catena d'argento senza chiusura. Ispirato alle "bolas" argentine, indossalo come una dinamica collana, bracciale o cavigliera. Un simbolo del tuo carattere unico e una scelta consapevole per un mondo sostenibile, radicato nell'antica tradizione cinese.   - [Soffio Grigio](https://www.genisi.com/prodotto/soffio-grigio/): Soffio Grigio Carattere ribelle Perla barocca grigia (11-13 mm) su cuoio naturale, collier unisex regolabile. Con elegante pochette in jeans delavé.     - [Soffio Rosa](https://www.genisi.com/prodotto/soffio-rosa/): Soffio Rosa Cuore Selvatico Perla barocca rosa (11-13 mm) su cuoio naturale, collier regolabile unisex. Con pochette in jeans delavé.   - [Soffio Pesca](https://www.genisi.com/prodotto/soffio-pesca/): Soffio Pesca Luce interiore Collier unisex con perla barocca pesca (11-13 mm) su cuoio. Regolabile e sostenibile, con pochette in jeans delavé. - [Soffio Bianco](https://www.genisi.com/prodotto/soffio-bianco/): Soffio Bianco Spirito Libero Collier unisex con perla barocca bianca (11-13 mm) su cuoio naturale. Regolabile, sostenibile, confezionato in una pochette in jeans. - [Soffio di verità](https://www.genisi.com/prodotto/soffio-di-verita/): Soffio di Verità – Collana Unisex con Perla Ming e Simbolo della Bocca Significato: La bocca evoca comunicazione, autenticità e forza espressiva. Un gioiello per chi non ha paura di dire la propria verità. Per chi sa che ogni parola può essere bellezza, cura, rivoluzione. - [Soffio vigile](https://www.genisi.com/prodotto/soffio-vigile/): Soffio vigile Collana Unisex con Perla Ming e Simbolo dell'occhio Significato: L’occhio rappresenta protezione, intuito, consapevolezza. È un amuleto moderno per chi ama osservare il mondo con profondità e presenza. Per chi sceglie di non chiudere mai gli occhi sul mondo e sul proprio cammino. Per chi sceglie di non chiudere mai gli occhi sul mondo e sul proprio cammino. - [Soffio del Cuore](https://www.genisi.com/prodotto/soffio-del-cuore/): Soffio del Cuore Collana Unisex con Perla Ming e Simbolo del Cuore Significato: Il cuore è il centro delle emozioni, dell’empatia, dell’amore profondo. Indossarlo è un gesto potente, per sé o per chi si ama. Per chi sente forte e ama con coraggio, sempre. - [Collana Ming barocca con cromie di perle](https://www.genisi.com/prodotto/collana-ming-barocca-con-cromie-di-perle/): Collana Ming barocca con cromie di perle Perle "Keshi" Ming barocche dai laghi cinesi (lunghezza 41 cm). Colori pastello naturali, forma unica, eleganza sostenibile con radici millenarie.   - [Bracciale in oro con Cromia di perle Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-in-oro-con-cromia-di-perle-akoya/): Bracciale in oro con Cromia di perle Akoya Perle  giapponesi in cromie pastello naturali (Lunghezza 18 cm). Eleganza quotidiana, con un cuore sostenibile e senza tempo.   - [Girocollo in oro con Cromia di perle Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/girocollo-in-oro-con-cromia-di-perle-akoya/): Girocollo in oro con Cromia di perle Akoya Collana dai toni pastello naturali (lunghezza 43 cm). Un equilibrio perfetto tra eleganza, sostenibilità e stile quotidiano. - [Collana in oro con Cromia di perle Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/collana-in-oro-con-cromia-di-perle-akoya/): Collana in oro con Cromia di perle Akoya  Collier con perle Akoya dai toni pastello naturali (lunghezza: 55 cm). Provenienti da Giappone raccontano eleganza, equilibrio e sostenibilità. - [Collana in oro e perle di cromie naturali](https://www.genisi.com/prodotto/collana-in-oro-e-perle-di-cromie-naturali/): Collana in oro e perle di cromie naturali Lunghezza: 55 cm Provenienti da Tahiti, Giappone e Australia. Un inno alla sostenibilità e all’eleganza che unisce tre mondi in armonia. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Girocollo con perla Akoya e diamante](https://www.genisi.com/prodotto/girocollo-con-perla-akoya-e-diamante/): Girocollo con perla Akoya e diamante Girocollo con perla: lucentezza perfetta, riflessi arcobaleno, design eterno. Eleganza etica, ogni giorno. - [Cavigliera con perle bianche e nere](https://www.genisi.com/prodotto/cavigliera-con-perle-bianche-e-nere/): Cavigliera con perle bianche e nere, coltivate in ecosistemi protetti. Eleganza sostenibile, perfetta ogni giorno. - [Genisi Gift Card](https://www.genisi.com/prodotto/genisi-gift-card/): Genisi Gift Card Regala l’eleganza con la Genisi Gift Card, la scelta perfetta per chi ama i gioielli unici e raffinati. Valida per acquisti online e in showroom. - [Pendente con perla Tahiti a goccia e diamante](https://www.genisi.com/prodotto/pendente-con-perla-tahiti-a-goccia-e-diamante/): Pendente con perla Tahiti a goccia e diamante su catenina in oro. Semplice, classico ed universale. Astuccio e certificato gemmologico GIA omaggio. - [Collana con perle rotonde Ming](https://www.genisi.com/prodotto/collana-con-perle-rotonde-ming/): Collana con perle rotonde Ming selezione grado AAA - diametri da 11 a 14 mm lunghezza : 41 cm colore naturale: bianco tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Collana con perle barocche Ming](https://www.genisi.com/prodotto/collana-con-perle-barocche-ming/): Collana con perle barocche Ming    selezione grado AAA diametro: da 13 a 16 mm lunghezza : 41cm - colori naturali: bianco tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Collana multicolor con perle semibarocche Ming](https://www.genisi.com/prodotto/collana-multicolor-con-perle-semibarocche-ming/): Collana multicolor con perle semibarocche Ming selezione grado AA diametro: da 13 a 16 mm lunghezza : 41 cm colori naturali: bianco, rosa, pesca   - [Collana barocca con perle Ming e Tahiti multicolor](https://www.genisi.com/prodotto/collana-barocca-con-perle-ming-e-tahiti-multicolor/): Collana barocca con perle Ming e Tahiti multicolor selezione grado AA - diametri da 12 a 16 mm lunghezza : 48 cm colori naturali: bianco, rosa, pesca, grigio scuro tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Collana con perle Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/collana-con-perle-tahiti/): Collana con perle Tahiti selezione grado B diametri da 12 a 15 mm lunghezza: 41 cm colori naturali: grigio medio tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Collana con perle Tahiti e Mari del sud di colore gradiente](https://www.genisi.com/prodotto/collana-con-perle-tahiti-e-mari-del-sud-di-colore-gradiente/): Collana con perle Tahiti e Mari del sud di colore gradiente selezione grado B diametri da 9 a 11 mm lunghezza : 88 cm colori naturali: bianco e grigio in toni diversi tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Collana e bracciale bicolor Infinito con perle Mari del sud e Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/collana-e-bracciale-bicolor-infinito-con-perle-mari-del-sud-e-tahiti/): Collana e bracciale bicolor Infinito con perle Mari del sud e Tahiti selezione grado B-C diametri da 8 a 15 mm lunghezza collana: 85 cm lunghezza bracciale: 20 cm colori naturali: bianco e grigio in toni diversi tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Collana bicolor con perle Tahiti e Mari del sud](https://www.genisi.com/prodotto/collana-bicolor-con-perle-tahiti-e-mari-del-sud/): Collana bicolor con perle Tahiti e Mari del sud selezione grado B-C - diametri da 9 a 11 mm lunghezza collana: 43 cm colori naturali: bianco e grigio scuro tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Collana e bracciale bicolor Infinito con perle Mari del sud](https://www.genisi.com/prodotto/collana-e-bracciale-bicolor-infinito-con-perle-mari-del-sud/): Collana e bracciale bicolor Infinito con perle Mari del sud selezione grado B-C diametri da 8 a 16 mm lunghezza collana: 83 cm lunghezza bracciale: 21 cm colori naturali: bianco e gold tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Collana e bracciale multicolor Infinito con perle Tahiti “B”](https://www.genisi.com/prodotto/collana-e-bracciale-multicolor-infinito-con-perle-tahiti-b/): Collana e bracciale multicolor Infinito con perle Tahiti "B" diametri da 9 a 11 mm lunghezza collana: 43 cm - lunghezza bracciale: 19 cm colori naturali: grigio argento, grigio medio, grigio scuro tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Collier e bracciale multicolor Infinito con perle Tahiti “C”](https://www.genisi.com/prodotto/collier-e-bracciale-multicolor-infinito-on-perle-tahiti-c/): Collier e bracciale multicolor Infinito con perle Tahiti "C" selezione grado C - diametri da 8 a 10 mm lunghezza collana: 43 cm - lunghezza bracciale: 19 cm colori naturali: grigio argento, grigio medio, grigio scuro tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Orecchini in oro con perle Tahiti multicolor naturale](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-in-oro-con-perle-tahiti-multicolor-naturale/): Orecchini in oro con perle Tahiti multicolor naturale oro bianco - diametri 8-9 mm lunghezza: 5 cm colori naturali: grigio argento, grigio scuro tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Orecchini in oro con perle Akoya e Tahiti multicolor naturale](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-in-oro-con-perle-akoya-e-tahiti-multicolor-naturale/): Orecchini in oro con perle Akoya e Tahiti multicolor naturale oro giallo - diametri 6-6,5 mm - 7-7,5 mm e 8-9 mm colori naturali: grigio argento, dorato, grigio scuro possibilità di indossare gli orecchini lunghi (5cm) o a lobo grazie alla soluzione sgancio farfalline in oro incapsulate in silicone anallergico tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Demi-parure collana e bracciale Infinito con perle Akoya multicolor naturale](https://www.genisi.com/prodotto/demi-parure-collana-e-bracciale-di-perle-akoya-multicolor-naturale/): Demi-parure collana e bracciale Infinito con perle Akoya multicolor naturale Demi-parure collana e bracciale con possibilità di creare una collana lunga unendola al bracciale grazie alla chiusura a perla  lunghezze: collana 41 cm - bracciale 19 cm diametri: mix 5-6 mm + 8-9 mm colori naturali: bianco, dorato, grigio argento chiusura a perla con meccanismo a scomparsa tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) La consegna sarà effettuata in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) - [Orecchini in oro con perle Akoya multicolor naturale](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-in-oro-con-perle-akoya-multicolor-naturale/): Orecchini in oro con perle Akoya multicolor naturale oro bianco diametri 6-6,5 mm - 7-7,5 mm e 8,5-9 mm colori naturali: bianco, dorato, grigio argento  possibilità di indossare gli orecchini lunghi (5 cm) o a lobo grazie alla soluzione sgancio farfalline in oro incapsulate in silicone anallergico tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà effettuata in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro --- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Orecchini in oro con perle e diamanti](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-in-oro-con-perle-e-diamanti/): Orecchini in oro con perle e diamanti Classici, intramontabili, ineludibili. Un must have che arricchirà il tuo volto. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini ad amo in oro con perle barocche](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-ad-amo-in-oro-con-perle-barocche/): Orecchini ad amo in oro con perle barocche Leggeri, quotidiani e sempre attuali orecchini ad amo con perle barocche. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini ad amo in oro e grappolo di perle naturali Keshi Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-ad-amo-in-oro-e-grappolo-di-perle-naturali-keshi-tahiti/): Orecchini ad amo in oro e grappolo di perle naturali Keshi Tahiti Orecchini ad amo con piccole perle naturali Keshi Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini ad amo in oro e perle naturali Keshi Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-ad-amo-in-oro-e-perle-naturali-keshi-tahiti/): Orecchini ad amo in oro e perle naturali Keshi Tahiti Lunghi ed eleganti orecchini ad amo con perle Keshi uniche. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Amo lungo in oro e perle barocche](https://www.genisi.com/prodotto/amo-lungo-in-oro-e-perle-barocche/): Amo lungo in oro e perle barocche Lunghi ed eleganti orecchini ad amo seguono la linea del viso. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini a schiava in oro con perle barocche Mari del sud](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-a-schiava-in-oro-con-perle-barocche-mari-del-sud/): Orecchini a schiava in oro con perle barocche Mari del sud Classici orecchini "schiava" con luminose perle barocche dei mari del sud. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini a schiava in oro con perle Gold](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-a-schiava-in-oro-con-perle-gold/): Orecchini a Schiava in Oro con Perle Gold Eleganti orecchini a schiava in oro impreziositi da perle Gold dei Mari del Sud. Raffinatezza senza tempo per uno stile unico. - [Orecchini ad amo in oro con perle Akoya grigie](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-ad-amo-in-oro-con-perle-akoya-grigie/): Orecchini ad amo in oro con perle Akoya grigie Leggeri ed eleganti orecchini ad amo con perle Akoya barocche. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini pendenti oro e perle Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-pendenti-oro-e-perle-akoya/): Orecchini pendenti oro e perle Akoya Orecchini in stile "tin cup" attuali e versatili. L'orecchino a lobo consente di essere utilizzato anche singolarmente costituendo di fatto un doppio orecchino. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Bracciale in oro con perle Akoya, Tahiti e Mari del Sud multicolor](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-in-oro-con-perle-akoya-tahiti-e-mari-del-sud-multicolor/): Bracciale in oro con perle Akoya, Tahiti e Mari del Sud multicolor diametri: 7-7,5 mm - 8-9 mm - 9-10 mm colori naturali: grigio argento, Gold, grigio scuro lunghezza:18 cm tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) - [Bracciale in oro con perla barocca Mari del sud](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-in-oro-con-perla-barocca-mari-del-sud/): Bracciale in oro con perla barocca Mari del sud oro bianco diametri: 11-12 mm o 12-13 mm lunghezza:18 cm tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Bracciale con micro perle Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-con-micro-perle-akoya/): Bracciale con micro perle Akoya Minuscole, rare e preziose perle Akoya  da 3 mm sigillate da una doppia chiusura a perla. - [Bracciale in oro e perla naturale Keshi Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-in-oro-e-perla-naturale-keshi-tahiti/): Bracciale in oro e perla naturale Keshi Tahiti Elegante bracciale in oro con perla naturale Keshi di Tahiti. Un gioiello unico, perfetto per chi ama l’esclusività e la raffinatezza. - [Bracciale “tin cup” in oro e perle Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-tin-cup-in-oro-e-perle-akoya/): Bracciale in oro e perle Akoya Perle Akoya si alternano in una catenina in oro per un bracciale in stile "tin-cup" Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Bracciale in oro e perle Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-in-oro-e-perle-akoya/): Bracciale in oro e perle Akoya Perle Akoya si alternano in una catenina in oro per un bracciale in stile rosario. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Bracciale in oro e perle Akoya barocche grigie](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-in-oro-e-perle-akoya-barocche-grigie/): Bracciale in oro e perle Akoya barocche grigie Perle Akoya barocche grigio naturale poste a charm su catenina in oro per un bracciale contemporaneo. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Bracciale in oro e micro perle Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-in-oro-e-micro-perle-akoya/): Bracciale in oro e micro perle Akoya Baby perle Akoya si rincorrono in una catenina in oro per un bracciale in stile rosario. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Anello in oro con perla Akoya e diamante](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-perla-akoya-e-diamante/): Anello in oro con perla Akoya e diamante Perla Akoya e diamante ? una combinazione senza tempo. Essenziale, prezioso ed eterno, perfetto per chi ama l’eleganza autentica ogni giorno. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Anello in oro con perla bianca e diamante](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-perla-bianca-e-diamante/): Anello in oro con perla bianca e diamante Un simbolo di eleganza autentica, prezioso, etereo e perfetto per ogni giorno. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Anello in oro con perla Gold e diamante](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-perla-gold-e-diamante/): Anello in Oro con Perla Gold e Diamante Raffinato anello in oro con perla Gold e diamante, perfetto per un look elegante e sofisticato. Inclusi astuccio e certificato gemmologico. - [Anello in oro con perla Tahiti e diamante](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-perla-tahiti-e-diamante/): Anello in oro con perla Tahiti e diamante Elegante anello in oro con perla di Tahiti e diamante, ideale per aggiungere un tocco di raffinatezza e lusso al tuo stile. Inclusi astuccio e certificato gemmologico. - [Anello in oro con perla bianca](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-perla-bianca/): Anello in oro con perla bianca Classico e intramontabile. Un gambo semplice e pulito che sorregge una bellissima perla bianca. What else? Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Anello in oro con perla mari del sud](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-perla-mari-del-sud/): Anello in oro con perla mari del sud Un gioiello che racchiude la purezza e la luce delle acque più preziose della Terra. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Anello in oro con perla Gold](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-perla-gold/): Anello in oro con perla Gold Anello in oro con perla Gold naturale dei Mari del Sud. Eleganza luminosa e prestigio autentico per un gioiello senza tempo. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Anello in oro con perla rosa naturale](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-perla-rosa-naturale/): Anello in oro con perla rosa naturale Un gioiello raro e delicato, che esprime eleganza, dolcezza e forza in ogni dettaglio. La quintessenza dell'eleganza discreta sono e perle "Ming" di colore rosa naturale. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Anello in oro con perla Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-perla-tahiti/): Anello in oro con perla Tahiti Anello in oro 14kt con perla Tahiti naturale. Un gioiello di raffinata eleganza, che cattura la magia profonda dell’Oceano Pacifico. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini a schiava in oro con perle barocche Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-a-schiava-in-oro-con-perle-barocche-tahiti/): Orecchini a schiava in oro con perle barocche Tahiti Classici orecchini "schiava" con esotiche perle Tahiti barocche . Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Bracciale schiava in oro con perla Tahiti e diamante](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-schiava-in-oro-con-perla-tahiti-e-diamante/): Bracciale schiava in oro con perla Tahiti e diamante Gioiello classico dove la perla Tahiti ed il diamante giocano un ruolo preminente. Regalati e regala questo bracciale esclusivo. Il gioiello è sempre corredato da certificato gemmologico e confezione portagioie omaggio.   - [Bracciale in oro con perla barocca Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-in-oro-con-perla-barocca-tahiti/): Bracciale in oro con perla barocca Tahiti Elegante bracciale in oro con perla barocca di Tahiti, simbolo di unicità e raffinatezza. Incluso astuccio e certificato gemmologico. oro bianco diametri: 10-11 mm o 11-12 mm lunghezza:18 cm tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Amo lungo in oro e perle Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/amo-lungo-in-oro-e-perle-tahiti/): Amo lungo in oro e perle Tahiti, perfetti per un look elegante e moderno. Inclusi astuccio e certificato gemmologico. - [Anello e perla mari del sud in oro e diamanti](https://www.genisi.com/prodotto/anello-e-perla-mari-del-sud-in-oro-e-diamanti/): Anello e perla mari del sud in oro e diamanti Anello in oro 14kt con perla Mari del Sud e diamanti. Una creazione esclusiva, simbolo di eleganza, purezza e bellezza senza tempo. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Anello in oro e diamanti con perla Gold](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-e-diamanti-con-perla-gold/): Anello in Oro e Diamanti con Perla Gold Anello in oro 14kt con perla Gold dei Mari del Sud e diamanti naturali. Un gioiello raro e luminoso, simbolo di eleganza senza tempo. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Anello in oro e diamanti con perla Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-e-diamanti-con-perla-tahiti/): Anello in Oro e Diamanti con Perla Tahiti Anello in oro 14kt con perla Tahiti e diamanti naturali. Un gioiello elegante e prezioso, perfetto per illuminare ogni occasione speciale. - [Collier con perle naturali keshi Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/collier-con-perle-naturali-keshi-akoya/): Collier con perle naturali keshi Akoya Indossare un collier di perle da 1,5-2 mm equivale ad adornarsi di un miracolo della natura. Chiusura in oro e microperla Akoya. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Collier perle naturali keshi Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/collier-perle-naturali-keshi-tahiti/): Collier perle naturali keshi Tahiti Perle naturali keshi Tahiti su chiusura in oro. Collana di dimensione straordinaria dalle forme uniche. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Collier con perle naturali Keshi Tahiti](https://www.genisi.com/prodotto/collier-con-perle-naturali-keshi-tahiti/): Collier con perle naturali Keshi Tahiti Elegante collier con perle Keshi  (43 cm girocollo), autentiche e rare, perfetto per chi cerca un gioiello esclusivo e di straordinaria bellezza. - [Collier con baby Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/collier-con-baby-akoya/): Collier con baby Akoya Baby perle Akoya si rincorrono in una catenina in oro per un collier in stile rosario. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Collier con perle barocche multicolor](https://www.genisi.com/prodotto/collier-con-perle-barocche-multicolor/): Collier con perle barocche multicolor E' composta da perle di provenienze diverse : perle Tahiti grigio scuro - (Polinesia francese) perle dei mari del sud "gold" - (Australia) perle Akoya grigio argento naturale - (Giappone) Catenina  in oro giallo  (43 cm girocollo) Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Collier con perla a goccia](https://www.genisi.com/prodotto/collier-con-perla-a-goccia/): Collier con perla a goccia Catenina in oro con perla rotonda su perla a goccia sovrapposte. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Collana con perle barocche grigie Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/collana-con-perle-barocche-grigie-akoya/): Collana con perle barocche grigie Akoya Perle Akoya barocche di colore naturale grigio di dimensione a scalare assemblate su catenina in oro. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Collana con microperle Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/collana-con-microperle-akoya/): Collana con microperle Akoya (43 cm) Delicate baby perle Akoya allineate in una leggera catenina in oro. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio. - [Collier con perla barocca mari del sud](https://www.genisi.com/prodotto/collier-con-perla-barocca-mari-del-sud/): Collier con perla barocca mari del sud Elegante collier in oro con una perla barocca dei Mari del Sud "australiana"; unica per forma e lucentezza. Perfetto per un tocco di raffinatezza senza tempo. 45 cm girocollo + 7 cm - [Anello in oro con doppia perla Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-doppia-perla-akoya/): Anello in Oro con Doppia Perla Akoya  un design elegante e sofisticato che celebra la perfezione e la lucentezza delle perle giapponesi. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Anello in oro con perla Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/anello-in-oro-con-perla-akoya/): Anello in oro con perla Akoya Il gioiello dal design minimal  avvolge la perla Akoya baby da 6 mm. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini pendenti in oro con perle Akoya](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-pendenti-in-oro-con-perle-akoya/): Orecchini pendenti in oro con perle Akoya Rare e delicate perle  per un orecchini di grande versatilità. L'orecchino a lobo consente di essere utilizzato anche singolarmente costituendo di fatto un doppio orecchino. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini rosario in oro con micro perle Akoya e diamanti](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-rosario-in-oro-con-micro-perle-akoya-e-diamanti/): Orecchini rosario in oro con micro perle Akoya e diamanti Baby Akoya e diamanti uniti per orecchini di enorme fascino. Il diamante a lobo consente di essere utilizzato anche singolarmente costituendo di fatto un doppio orecchino. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini in oro doppia perla naturale Keshi e Tahiti a goccia](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-in-oro-doppia-perla-naturale-keshi-e-tahiti-a-goccia/): Orecchini in oro doppia perla naturale Keshi 7-8 mm e Tahiti 11-12 mm a goccia Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Orecchini in oro doppia perla Akoya e mari del sud](https://www.genisi.com/prodotto/orecchini-in-oro-doppia-perla-akoya-e-mari-del-sud/): Orecchini in oro doppia perla Akoya e mari del sud Il fascino e l'eleganza delle perle concretizzato in uno stile intramontabile. Certificato gemmologico G.I.A. e astuccio in omaggio - [Amo in oro con perle Tahiti e diamanti](https://www.genisi.com/prodotto/amo-in-oro-con-perle-tahiti-e-diamanti/): Amo in oro con perle Tahiti e diamanti Orecchini ad amo in oro con perle di Tahiti e diamanti, ideali per aggiungere un tocco di eleganza esotica e brillantezza a ogni outfit. Inclusi astuccio e certificato gemmologico. - [Amo in oro con perle mari del sud e diamanti](https://www.genisi.com/prodotto/amo-in-oro-con-perle-mari-del-sud-e-diamanti/): Amo in oro con perle mari del sud e diamanti Eleganti orecchini ad amo in oro con perle dei Mari del Sud e diamanti, perfetti per aggiungere un tocco di lusso e raffinatezza al tuo look. Inclusi astuccio e certificato gemmologico. - [Collana con perle barocche multicolor Ming](https://www.genisi.com/prodotto/collana-con-perle-barocche-multicolor-ming/): Collana con perle barocche multicolor Ming La chiusura  a doppia perla Infinito consente di allungare la collana con un bracciale o un'altra collana costituendo una demi-parure. Forme ed i colori unici e dimensioni generose (13-14 mm). Certificato gemmologico ed un elegante astuccio omaggio - [Collana Charleston lunga con microperle](https://www.genisi.com/prodotto/collana-charleston-lunga-con-microperle/): Collana Charleston lunga con microperle gioiello dal design e dimensioni minimal, perfetto per essere indossato nella sua totale lunghezza o a giri multipli. La lunghezza di 80 cm consentono versatilità e la possibilità di stili diversi. Certificato gemmologico ed un elegante astuccio omaggio - [Collana di perle lunga Charleston](https://www.genisi.com/prodotto/collana-di-perle-lunga-charleston/): Collana di perle lunga Charleston Gioiello dal design e dimensioni minimal, perfetto per essere indossato nella sua totale lunghezza o a giri multipli. La lunghezza di 80 cm consentono versatilità e la possibilità di stili diversi. Certificato gemmologico ed un elegante astuccio omaggio - [Collier con microperle e diamanti](https://www.genisi.com/prodotto/collier-con-microperle-e-diamanti/): La nostra collana in oro 14 carati con micro-perle da 3 mm e pendenti a griffe con diamanti è un gioiello versatile e unico. Confezionato con cura in un elegante astuccio e corredata del certificato gemmologico. Spedizione gratuita entro tre giorni lavorativi e politica di "soddisfatti o rimborsati". Per ulteriori informazioni, contattaci tramite chat WhatsApp o telefono. - [Collana con microperle e diamante](https://www.genisi.com/prodotto/collana-con-microperle-e-diamante/): La nostra collana in oro 14 carati con microperle da 3 mm e pendente a griffe con diamante è un gioiello versatile e unico. Confezionato con cura in un elegante astuccio e corredata del certificato gemmologico. Spedizione gratuita entro tre giorni lavorativi e politica di "soddisfatti o rimborsati". Per ulteriori informazioni, contattaci tramite chat WhatsApp o telefono. - [Collier di microperle doppio](https://www.genisi.com/prodotto/collier-di-microperle-doppio/): Collier di microperle doppio 60 cm di minuscole gemme 2,5-3 mm in stile Charleston su chiusura in argento 925‰. Certificato gemmologico e  astuccio omaggio - [Collier di perle doppio](https://www.genisi.com/prodotto/collier-di-perle-doppio/): Collier di perle doppio 60 cm di piccole gemme in stile Charleston assemblate su chiusura in argento 925‰. Certificato gemmologico e astuccio omaggio. - [Collana con perle barocche Keshi](https://www.genisi.com/prodotto/collana-con-perle-barocche-keshi/): Collana con perle barocche Keshi 9-10 mm  Collana dalle forme uniche che premia gli amanti delle gemme dalle caratteristiche più naturali. selezione grado AA diametro 9-10 mm lunghezza : 50 cm colore naturale: bianco tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) Il gioiello è sempre corredato da certificato gemmologico e confezione portagioie omaggio.   - [Collana con perle barocche](https://www.genisi.com/prodotto/collana-con-perle-barocche/): Collana con perle barocche 10-11 mm  l'unicità delle forme naturali delle perle è la caratteristica che rende esclusiva questa collana. selezione grado AA diametro: da 10 a 11 mm lunghezza : 50 cm colore naturale: bianco tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni) Il gioiello è sempre corredato da certificato gemmologico e confezione portagioie omaggio.   - [Bracciale con perle barocche](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-con-perle-barocche/): Bracciale con perle barocche  L'unicità delle forme naturali delle perle è le caratteristica che rende esclusivo questo bracciale. selezione grado AA diametro: 10-11 mm lunghezza: 18 cm tempi di consegna: invio dopo 3-4 giorni dall'ordine, la consegna sarà in funzione della località (+/- 1-2 giorni per nord e centro -- +/- 3-5 gg per sud e isole) Spedizione, confezione e certificato gemmologico G.I.A. in omaggio possibilità di reso entro trenta giorni dall'acquisto (il gioiello non deve aver subito alterazioni)     - [Bracciale con perle barocche Keshi](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-con-perle-barocche-keshi/): Bracciale con perle barocche Keshi 9-10 mm  Gioiello dalle forme uniche che premia gli amanti delle gemme dalle caratteristiche più naturali. Regalati e regala questo bracciale esclusivo. Il gioiello è sempre corredato da certificato gemmologico e confezione portagioie omaggio.   - [Bracciale con perla Tahiti e Mokaite](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-con-perla-tahiti-e-mokaite/): Bracciale con perla Tahiti  10-11 mm e Mokaite. Gioiello unisex che unisce l'unicità della perla alla Mokaite che ha un influsso spirituale positivo in grado di accrescere il desiderio e la voglia di provare esperienze sempre nuove. Il gioiello è sempre corredato da certificato gemmologico e pochette portagioie omaggio. - [Bracciale con perle e Mokaite](https://www.genisi.com/prodotto/bracciale-con-perle-e-mokaite/): Bracciale con perla 6,5-7 mm e Mokaite. Gioiello unisex che unisce l'unicità della perla alla Mokaite che ha un influsso spirituale positivo in grado di accrescere il desiderio e la voglia di provare esperienze sempre nuove. Il gioiello è sempre corredato da certificato gemmologico e pochette portagioie omaggio. ## Categorie prodotto - [Senza categoria](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/senza-categoria/) - [Acqua Dolce](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/parure/acqua-dolce/) - [Akoya](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/parure/akoya/) - [Amore](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/amore/) - [Anelli con Perle](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/anelli-con-perle/) - [Barocca](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/barocca/) - [Bracciali di Perle](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/bracciali-di-perle/) - [Cavigliere](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/cavigliere/) - [Classica](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/classica/) - [Collane, pendenti e collier di perle](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/collane-e-pendenti/) - [Cresima/ comunione](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/cresima-comunione/) - [Cromìa](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/cromia/) - [Evento elegante/ formale](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/evento-elegante-formale/) - [Evento mondano, feste](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/evento-mondano-feste/) - [Festa della mamma](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/festa-della-mamma/) - [Fidanzamento](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/fidanzamento/) - [Flora](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/flora/) - [Gemelli](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/gemelli/) - [Gioielli](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/) - [Girocollo](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/collane-e-pendenti/girocollo/) - [Idee Regalo](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/) - [In evidenza home](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/in-evidenza-home/) - [In ufficio - lavoro](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/in-ufficio-lavoro/) - [Infinito](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/infinito/) - [Laurea](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/laurea/) - [Legami e affetti](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/legami-e-affetti/) - [Linee](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/) - [Lobo](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/orecchini/lobo/) - [Luce](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/luce/) - [Luna](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/luna/) - [Mari del Sud](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/parure/mari-del-sud/) - [Multicolor](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/parure/multicolor/) - [Nascita/battesimo](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/nascita-battesimo/) - [Natale](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/natale/) - [Novità](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/novita/) - [One of a Kind](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/one-of-a-kind/) - [Orecchini](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/orecchini/) - [Ovali](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/ovali/) - [Parure](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/parure/) - [Pendenti](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/orecchini/pendenti/) - [Pendenti](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/collane-e-pendenti/pendenti-collane-e-pendenti/) - [Per la mia metà](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/per-la-mia-meta/) - [Perla Unica](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/perla-unica/) - [Perlage](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/perlage/) - [Promozione](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/promozione/) - [Regalo a sorpresa](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/regalo-a-sorpresa/) - [Rosa](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/rosa/) - [Rosari di Perle](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/rosari-di-perle/) - [Soffio](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/soffio/) - [Sposi | Linea Perle per Sposi](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/sposi/) - [Tahiti](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/gioielli/parure/tahiti/) - [Unisex](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/linee/unisex/) - [Week-end,serate informali, evento casual](https://www.genisi.com/categoria-prodotto/idee-regalo/week-endserate-informali-evento-casual/)