Le perle naturali Cassis

Come è già risaputo nella classificazione di “perle” non ricadono solamente le canoniche gemme naturali ricoperte da pregiata madreperla, ma anche tutte quelle altre gemme prodotte da molti altri molluschi di origine calcarea come le perle Cassis. Le perle Cassis, come molte altre per di natura non nacreica, hanno quella tipica struttura prismatica sotto la […]
Perle cinesi o giapponesi? – parte 2

Dal momento che nessuna indagine gemmologica può scientificamente determinare se una perla akoya sia stata allevata nei mari del Giappone o della Cina orientale (al contrario della sua natura, quindi se nucleata, d’acqua dolce o salata, multistrato, ecc.) è difficile creare un qualsivoglia tipo di branding all’origine. Ma l’origine geografica non deve ingannare l’operatore (o […]
Perle cinesi o giapponesi? – parte 1

Nell’ultimo secolo il mondo delle perle ha subito una radicale evoluzione con l’introduzione della “coltivazione della perla” che ha reso questo settore in una vera e propria industria, quindi non una semplice attività di estrazione o di manifattura: questa rivoluzione è partita dal lontano Giappone grazie al famoso pioniere della coltivazione delle perle, Kokichi Mikimoto, […]
La perla Abernathy

Le perle naturali sono di per sè dei grandi tesori da scoprire in natura, ma a volte la stessa natura supera se stessa regalandoci tesori ancora più inestimabili come la perla Abernathy, la perla naturale d’acqua dolce più perfetta mai ritrovata sulle coste della Scozia. Con uno straordinario peso di 44 grani questa perla […]
La perla più antica del mondo

Ogni giorno può essere quello buono per una scoperta straordinaria e i ricercatori francesi protagonisti di questa scoperta lo sanno bene di certo: durante uno scavo questi studiosi del Laboratoire Archéologies et Sciences de l’Antiquité hanno portato alla luce la perla più antica del mondo. Scoperta nell’Emirato di Umm al Quwain in un sito neolitico, […]
Perle naturali Pinna

Le conchiglie Pinna sono molto famose per essere i “bachi tessitori” del mare, grazie alla loro particolare abilità di produrre il bisso, un materiale tessile totalmente naturale molto pregiato e apprezzato soprattutto nel ricamo. Ma non tutti sanno che questi molluschi sono talvolta in grado di produrre delle perle, chiamate perle Pinna. Questa specie di […]
Un’ostrica da 100 milioni di anni

Un normale giorno di pesca può trasformarsi in una delle scoperte più importanti nella storia delle perle: il giugno scorso durante una comune battuta di pesca a strascico un pescatore ha rinvenuto una cosa assai insolita fra il raccolto attaccato alla rete, un enorme ostrica fossilizzata. Dopo essere stato debitamente pulito dagli spessi strati di […]
Perle naturali Clam

Solitamente le perle vengono prodotte – o coltivate – da molluschi od ostriche, dai quali nascono le tipologie di perle più conosciute e apprezzate con la tipica composizione in preziosa madreperla. Ma non tutti sanno che anche le comuni vongole sono in grado di produrre perle senza la presenza di nacre. Teoricamente ogni bivalve potrebbe […]
Perle naturali Feather

Una perla, per essere apprezzata, non deve essere necessariamente perfettamente tonda o bianca: le perle Feather sono molto amate soprattutto per la loro forma irregolare che ricorda molto una delicata piuma dalle sfumature perlacee. Questa particolare perla d’acqua dolce nasce dal mollusco Margaritifera Margheritifera, il quale si può pescare solitamente nel fiume Americano Mississipi; […]