Infinito Genisi cover

Infinito: un simbolo che in matematica misura quantità che crescono indefinitamente e ci parla di tutto ciò che è senza confini. Nella filosofia greca è il principio illimitato da cui nasce tutto, in ambito spirituale è spesso l’eternità. In arte è l’ispirazione che ha dato forma alle opere di Maurits Escher o alle tele Infinity Nets di Yayoi Kusama e in letteratura all’amuleto de La storia infinita di Michael Ende, l’Auryn. 

È un simbolo iconico, dove due cerchi uguali si uniscono e che già nel nome ci ricorda che non ha limiti. È una precisa idea di bellezza, che sfida e attraversa il tempo. Un per sempre. A tutti questi concetti abbiamo dedicato una linea di perle. E l’abbiamo chiamata Infinito.

La nostra terra è solo un pois fra milioni di stelle nel cosmo. I pois sono una via verso l’infinità. Quando cancelliamo la natura e i nostri corpi con i pois, diventiamo parte dell’unità del nostro ambiente.
Yayoi Kusama

Nella linea Infinito una collana e un bracciale, insieme, si trasformano.

Quello che rende unici i gioielli della collezione Infinito è la possibilità di unire una collana (un classico girocollo di perle choker) e un bracciale di perle. Collana e bracciale si possono indossare singolarmente oppure, con un sistema a doppia chiusura, si uniscono per diventare un’unica lunga collana. Disegnati e realizzati in Italia, tutti i gioielli della collezione Infinito rendono ancora più eterne le perle grazie a questa idea di trasformazione continua. Da bracciale a collana verso una lunga collana, e poi ritorno.

Il suo segreto è nella chiusura.

I gioielli della linea Infinito sono caratterizzati da un doppio meccanismo di chiusura, composto da due perle: una parte maschile e una parte femminile che si uniscono. Un sistema unico che è progettato per essere discreto e invisibile, al punto che non è possibile individuare dove inizia e dove termina il filo di perle. La chiusura non è un elemento invasivo, ma si integra perfettamente nel design complessivo: questo contribuisce a creare un effetto di continuità, accentuando il concetto di infinito. 

Infinito è il risultato massimo della perla come design. Nelle mie collezioni c’è sempre un accessorio di design orafo, seppur minimo. Infinito è un autentico tributo alla perla. 
Adriano Genisi

Infinite sono anche le possibilità di personalizzazione di questa collezione.

La meraviglia di questa collezione è proprio qui: ogni persona ha la libertà di adattare la lunghezza dei gioielli in base ai propri desideri e al proprio stile personale e resta al centro di quest’esperienza. Non esiste una rappresentazione unica per il design di Infinito; è un concetto che si presta a molte interpretazioni. 

Nel mondo dei gioielli di perle esistono diversi standard di lunghezza, che nella collezione Infinito vengono superati. La collana classica con la sua misura di 43 cm, quando si unisce al bracciale, raggiunge una lunghezza nuova. E, osando, si possono unire anche due collane o più bracciali ed essere indossate facendo fare più giri. 

La personalizzazione della linea Infinito nasce anche dal sistema di chiusura che è adattabile a qualsiasi tipo e forma di perla. Si possono quindi unire perle di origini e di colori diversi, come perle barocche multicolor Ming, perle gold dei Mari del Sud, perle nere di Tahiti, perle grigie. Per un gioco di sfumature di colore e forme sempre differenti.

La scelta per chi desidera esprimere la propria autenticità attraverso i gioielli.

Condividi:
Non l'hai ancora fatto?

ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Richiesta avvenuta correttamente.