Sai come si selezionano le perle Akoya?

Genisi perle akoya

  Quelle perle perfette e regolari che si possono trovare in commercio sono il risultato di un’attenta selezione regolata da rigidi parametri che hanno lo scopo primario di immettere solo il meglio nel mercato del lusso.   Per garantirne la qualità eccelsa, il Japan Pearl Exporters’ Association ha istituito un nuovo metodo di selezione su […]

Le perle dei mari del sud o South Sea

Genisi perle south sea

  Grandi, rotonde, bianche e con un’opalescenza tutta particolare. Le perle dei Mari del Sud, o “australiane”, sono tra le perle più rare e grandi in circolazione, prodotte dalle ostriche perlifere più grandi al mondo, le Pinctada Maxima. Durante il 1800, grazie alla scoperta di un letto di molluschi particolarmente prolifico, queste “regine delle perle” […]

Le perle nella società

I primi a scoprire l’eterea bellezza delle perle furono i popoli orientali, ben prima dell’Occidente europeo e anche dell’Egitto, usandole non solo per creare magnifici gioielli, ma anche per adornare vestiti, capelli e oggetti. In seguito, quando fu conosciuta anche dai Greci nel periodo Ellenico, la sua popolarità si diffuse a macchia d’olio entrando molto […]

Coltivazione sostenibile delle perle

Genisi la coltivazione sostenibile

La coltivazione delle perle, nonostante gli scarsi risultati dei primi tentativi, è un commercio ricco e prosperoso che frutta ogni anno ingenti somme di denaro e per questo motivo purtroppo il suo uso si è intensificato a dismisura, portando ad una coltura selvaggia e senza freni che ha già iniziato a compromette la crescita e la […]

Come si riconosce una perla naturale da una coltivata? (II)

Genisi come distinguere le perle coltivate dalle naturali

  La caratteristica più comune che distingue internamente le perle di coltura beadless è una sottile linea curva o una leggera cavità al centro della perla.   Queste caratteristiche sono già ampiamente riconosciute e dibattute. Un’altra caratteristica piuttosto comune di queste perle di coltura, di cui ancora non si è parlato a sufficienza, consiste in […]

Come si riconosce una perla naturale da una coltivata? (I)

Genisi valutazione delle perle

  Il SSEF (Swiss Gemmological Institute) di Basilea, riceve grandi quantità di perle d’acqua salata affinchè vengano certificate. Queste perle sono spesso accompagnate da documenti che le certificano come “perle naturali”, ma la loro apparenza pressochè perfetta non manca di sollevare dubbi tra molti commercianti di perle naturali. Testando queste perle con tecnologie avanzate, come […]

Le differenze tra Akoya cinesi e Akoya giapponesi

  Il Giappone è stato negli ultimi 100 anni il leader mondiale nella produzione di perle coltivate. Le conoscenze in questo campo sono state tramandate e custodite di generazione in generazione, assicurando così la sopravvivenza di quest’industria. Oggi il Giappone continua ad essere un attore di primo piano nell’industria perlifera internazionale, ma ci sono delle […]

Le prime scoperte sulle tecniche di coltivazione

Genisi saville kent

  Gli scienziati giapponesi, Nishikawa e Mise sono generalmente riconosciuti per aver scoperto le tecniche più diffuse per la coltivazione delle perle. C. Denis George fu un entusiasta di origini australiane che sfidò il credito dato ai giapponesi per tale scoperta. George sostiene che  Nishikawa e Mise vennero per la prima volta a contatto con […]

Le Perle Biwa

  Le perle Biwa sono perle d’acqua dolce coltivate esclusivamente nelle acque del lago Biwa in Giappone. Sono di forma irregolare ma hanno una buona lucentezza e bei colori. Anziché un nucleo, all’interno del mollusco viene inserito un minuscolo quadratino di madreperla. Richiedono circa tre anni perché si arrivi a buoni risultati e generalmente sono […]

ottieni il 10% di sconto sul tuo primo acquisto

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Richiesta avvenuta correttamente.