Le vacanze al mare sono sinonimo di relax, bagni di sole e acqua salata, splendide passeggiate sul bagnasciuga e, perchè no, anche la raccolta di qualche conchiglia tra la sabbia. Ed è proprio da una di queste semplici conchiglie che provengono alcune perle tanto rare quanto belle, le perle Codakia.

Queste perle vengono prodotte dai bivalvi della famiglia Codakia (in special modo dalla tipologia Tigerina), i quali si possono facilmente trovare in sabbie fangose o tra la ghiaia durante le basse maree, per questo motivo è assai comune trovarle durante le passeggiate in riva mare molto presto la mattina.
Questa tipologia di molluschi ha una caratteristica forma rotonda e appiattita con protezioni frontali, inciso da cerchi concentrici
sulla superficie del guscio; ognuno dei due gusci che compone il bivalve possiede due cardini e due denti laterali. Anche se l’invertebrato non possiede sifoni di alcun tipo, quest’ultimo sfrutta la sua lunghezza, la quale riesce a formare un valido “corridoio” che, opportunamente ricoperto di una melma prodotta dal mollusco stesso, provvede all’entrata e all’espulsione dell’acqua.
Le perle prodotte da questo bivalve sono solitamente di color rosa pallido, di forma ovale o tondeggiante con una texture molto liscia e una luminosità opalina e quasi trasparente, ottenuta grazie alla particolare formazione all’interno del mollusco stesso.
Compra gioielli e collane di perle di altissima qualità sul mio negozio genisi.com e ricevi il 10% di sconto al primo acquisto!