
Le perle, oltre ad essere straordinarie bellezze naturali, hanno sempre saputo ammantare le proprie origini e la propria storia con un velo di mistero e leggenda, che affascina gli uomini da secoli.
Una delle leggende più affascinanti è sicuramente quella delle perle di Cleopatra. Cleopatra, l’ultima sovrana d’Egitto e di fatto la più famosa della storia, secondo la leggenda fece una scommessa con il suo amante Marco Antonio per dimostrare il suo immenso potere e ricchezza: spendere 10 milioni di sesterzi per un solo pasto.
Secondo la Naturalis Historia di Plinio il Vecchio Cleopatra ordinò così che le fosse servito un calice pieno d’aceto, nel quale -con sorpresa di tutti- immerse uno dei suoi orecchini di perle e, non appena la perla si sciolse nel liquido, lo bevve tutto d’un fiato vincendo quindi la scommessa.
La perla era, secondo il famoso storico, “la più grossa di tutta la storia, un lavoro notevole e unico nella natura” una perla dal valore straordinario di 10 milioni di sesterzi.
Questo episodio leggendario è considerato dagli storici frutto della fantasia, ma citato in molti testi antichi e certamente seducente oggi come allora.
CLEOPATRA: ORECCHINI O COLLANA DI PERLE?
La leggenda -come spesso accade- differisce su qualche dettaglio; secondo alcuni infatti Cleopatra utilizzò un ciondolo con perla a goccia che indossava come collana, secondo altri invece sciolse uno degli orecchini di perle che aveva indosso.
A prescindere da quale fosse il monile siamo in molti a chiederci quanto la leggenda possa essere veritiera quanto al completo scioglimento della perla.
Plinio non è certo il solo a parlarne, anche Orazio, Valerio Massimo e Svetonio ci narrano la storia della misteriosa perla disciolta in aceto.
LA LEGGENDA DELLE PERLE DI CLEOPATRA: LA PERLE SI SCIOLGONO IN ACETO?
Abbiamo già visto come si forma una perla e sappiamo che sono composte principalmente di carbonato di calcio; è quindi possibile teoricamente scegliere una perla in aceto ma esso dovrebbe avere un livello di acidità superiore al 7% (ossia più acido dell’aceto che normalmente troviamo in commercio) e soprattutto necessiterebbe di MOLTO tempo per decomporsi.
Il carbonato di calcio, a contatto con l’aceto, da infatti vita a un lento processo chimico in cui si trasforma in acetato di calcio producendo acqua ed anidride carbonica effervescente.
In sintesi: è possibile sciogliere una perla in aceto come fece la nostra Cleopatra e teoricamente anche bere il liquido derivato, ma il tempo d’attesa è considerevole!
Una storia questa che ancora una volta pone l’accento sulla straordinaria astuzia e intelligenza di una delle donne più famose della storia.
La leggenda di Cleopatra però ci ricorda anche quanto le perle siano delicate e necessitino di cura: pulire le perle con costanza è un ottimo modo, semplice e veloce, per mantenere inalterata la bellezza e il valore della vostra collana di perle vere.
Scopri quale potrebbe essere la TUA perla!
Sullo SHOP ONLINE tante idee per gioielli unici ed identificativi del tuo stile.