Per compiere una corretta valutazione e conoscere il reale valore delle perle , è necessario conoscere quali sono le caratteristiche che ne determinano RARITÀ e PREGIO e – di conseguenza – ne definiscono il COSTO.
Le perle finte sono delle creazioni artificiali, non sono quindi perle naturali, ma si pongono l’obiettivo di imitarne l’aspetto; sono per questo anche dette “perle d’imitazione”.
Spesso un sottile rivestimento esterno in finta madreperla o anche realizzato con sostanze madreperlacee di origine animale, nasconde un cuore sferico, realizzato evidentemente dall’uomo e non da un mollusco.
Esistono però dei campanelli d’allarme che possono facilmente aiutare a distinguere una perla vera e naturale da una perla finta ed artificiale:
La perfezione non esiste in natura.
Quindi spesso un eccesso di sfericità può essere sinonimo di finzione. È molto raro che in una collana di perle le dimensioni di ogni perla siano tutte identiche tra loro.
L’abito non fa il monaco.
Spesso vengono utilizzati nomi poco plausibili come “perle di Majorca o Mallorca”, “perle di Parigi” o addirittura “perle di coltura migliorata”.
Non tutte le ciambelle escono col buco.
Le perle vengono forate centralmente per permettere la realizzazione di gioielli, collane e pendenti. Analizzare il foro della perla è un ottimo modo per testarne l’originalità. Spesso la pellicola esterna, usata per imitare la madreperla nelle perle finte, in fase di foratura si rovina leggermente ai lati, lasciando delle sbucciature.
Colore delle perle.
È quasi impossibile che in un filo di perle o in una collana di perle tutte abbiano lo stesso colore; le sfumature o gradazioni nelle perle vere sono sempre presenti ed ogni nuance esprime profondità e armonie uniche.
Temperatura delle perle.
Le perle vere sono sempre molto più fresche al tatto rispetto alle perle finte, che -essendo realizzate spesso con materiali plastici o in vetro- si scaldano invece maggiormente.
Cosa è una perla naturale?
Una volta garantita l’autenticità di una perla, resta da definire se si tratta di una perla naturale oppure di una perla coltivata.
Ad oggi la maggior parte delle perle in commercio sono perle coltivate e, sia che siano prodotte in acqua salata che in acqua dolce, la definizione più corretta è “coltivate con tecnica naturale”.
Grazie a questo processo organico, la perla cresce e si sviluppa autonomamente in modo spontaneo, così come accadrebbe in natura; l’unica differenza sta nell’abbandono del fato in virtù della certezza: è infatti l’uomo ad inserire intenzionalmente il corpo estraneo all’interno dei tessuti dell’ostrica e a stimolarne quindi l’attività.
Le perle di coltura possiedono caratteristiche chimiche e strutturali del tutto simili a quelle delle perle naturali; la differenza si manifesta solo tramite i raggi X capaci di mostrare la parte interna della perla e di rivelare la presenza di un nucleo (nel caso delle perle d’acqua salata) o di una minuscola cavità (nel caso delle perle d’acqua dolce).
Per questo motivo associo sempre ad ogni perla il suo certificato gemmologico che ne garantisce naturalezza ed autenticità!
La quotazione di perle non coltivate al giorno d’oggi raggiungono anche cifre a sei zeri.
Le perle naturali coltivate invece hanno prezzi più abbordabili, che comunque variano in base alla loro qualità.
Perle d’acqua dolce
Le perle d’acqua dolce, essendo prive di nucleo, sono più facili da coltivare e quindi più economiche. Ad oggi la Cina è la maggior produttrice di perle d’acqua dolce.
Il costo di una collana con perle vere d’acqua dolce può variare in media dai 70 ai 2.500€.
Perle di fiume
Altro nome delle perle d’acqua dolce, le perle di fiume sono anch’esse sul mercato a prezzi più abbordabili. Sono anche dette perlecinesi ed infatti le più antiche testimonianze dell’esistenza delle perle provengono proprio dalla Cina, che vanta secolari tradizioni e leggende legate alle perle ed ancora oggi produce il 96% delle perle vendute in tutto il mondo.
Le Akoya sono perle naturali d’acqua salata, coltivate storicamente nei mari del Giappone (perle giapponesi), ma diffuse anche in Cina, Vietnam e Corea del Sud. Le perle Akoya sono generalmente più piccole e possono assumere forme e colori differenti: forma a goccia, ovale o a bottone su una base di colore bianco, ma con sfumature che vanno dal crema al rosa o al più classico argento.
Il costo di una collana con perle Akoya può variare in media dai 200 ai 5.000€. Il costo per una collana rotonda da 6,5-7 mm di qualità AA è di circa 1.000 €
Le perle dei Mari del Sud sono in assoluto le perle più grandi e anche le perle più preziose, in particolar modo le perle più care sono le rarissime perle dorate, commercialmente definite perle Gold.
Il prezzo di una collana di perle vere dei Mari del Sud può variare in media dagli 800 ai 15.000€.
I gioielli Genisi Pearls con perle dei Mari del Sud sono in vendita online con un range di prezzo che va dai 300 € circa della Catenina in oro e perla della Linea Luna ai 1.500 € circa delle Monachelle con perle Mari del sud e diamanti.
I punti 1. e 2. hanno un’importanza fondamentale e si riferiscono alla qualità stessa della perla, definendone così un’alta percentuale del valore finale. Gli altri 4 fattori sono legati alla rarità della perla.
Come accade per i cristalli, ogni perla è unica e quindi diversa dalle altre. Per questo motivo spesso incide sulla valutazione del valore delle perle – all’interno di un gioiello in cui si montano più di una, come ad esempio in una collana di perle – anche l’omogeneità o l’accostamento armonico.
Il valore di una perla rimane costante nel tempo?
Le perle essendo un prodotto di origine organica possono subire deterioramenti “invecchiando” se non rispettano pochi ma importanti aspetti di “attenzione” pre e post utilizzo. Pertanto è sempre molto importante la cura e manutenzione delle proprie perle per conservarne lucentezza e pregio.
Lo sapevate che esistono o forse sarebbe meglio dire esistevano delle pescatrici molto speciali che avevano il compito di tradurre in realtà i sogni degli amanti delle perle? L’origine…
Spesso è difficile capire quanto spendere per acquistare gioielli di perle, anche perché – a seconda del regalo che vogliamo fare – abbiamo esigenze di prezzo diverse. Ecco perché…
Genisi Pearls annuncia la sua collaborazione con Klarna, la società svedese di Fintech, che consente il pagamento rateale online, a prescindere dall’importo d’acquisto. “Benessere Finanziario” vuol dire libertà di…
La perla penso possa idealmente rappresentare il frutto della gravidanza di un’ostrica. Questo pensiero mi porta sempre ad associare la magia e la bellezza della trasformazione che avviene quando…
Questo blog mi permette di avvicinarmi a voi in vari modi e uno di questi spesso si concretizza quando l’incipit mi arriva da uno dei vostri straordinari racconti…
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti su novità, eventi e promozioni esclusive!
Suddividi il costo del tuo acquisto in 3 rate senza interessi, che ti verranno addebitate sulla carta ogni 30 giorni.
Al momento del pagamento
Seleziona l’opzione per pagare in 3 rate senza interessi e inserisci i dati della tua carta di debito o di credito. Il procedimento è facile come pagare con una qualsiasi carta.
Alla spedizione dell’ordine
Dopo che avremo ricevuto la conferma di spedizione dell’ordine da parte del commerciante, effettueremo il primo addebito sulla tua carta. Una volta elaborato il pagamento, ti invieremo una notifica.
Ogni 30 giorni
Il resto degli addebiti sulla tua carta avverrà automaticamente ogni 30 giorni, fino all’estinzione dell’intero importo. Ti informeremo prima di ogni pagamento
Zero interessi.
Non è troppo bello per essere vero. Collaboriamo con commercianti di fiducia per offrirti le migliori opzioni di pagamento possibili.
Un modo nuovo di pagare i tuoi acquisti. Un’alternativa al credito per superare le barriere legate ai costi.
Tutta la flessibilità di acquistare in 3 rate senza interessi.
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti su novità, eventi e promozioni esclusive!
MISURA PERLE
L’acquisto di perle online può sembrare difficile soprattutto se non si ha dimestichezza con le dimensioni delle perle. Ho pensato questa immagine potesse aiutarti ad identificare ciò che cerchi e se necessario a fare un confronto tra i vari diametri.
Le immagini sono puramente rappresentative delle dimensioni delle perle.